Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:28 METEO:PIOMBINO16°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Lavoro sabato 27 gennaio 2018 ore 16:34

Aferpi e Magona, Camping Cig vuole andare a Roma

Camping Cig ha chiesto un incontro con le Rsu della Magona perché quello dei 60 lavoratori è solo l'anello di una crisi territoriale più complessa



PIOMBINO — Atteso l'incontro tra le Rsu della Magona e il Giovanni Arvedi per conoscere i dettagli del piano relativo all'acquisizione dello stabilimento piombinese ArcelorMittal. Sessanta i lavoratori che potrebbero essere trasferiti a Genova dal momento che ArcelorMittal vuole mantenere la linea verniciatura 2.

"Esprimiamo forte solidarietà per i 60 lavoratori di Arcelor-Mittal minacciati di trasferimento a Genova e profonda preoccupazione per lo spostamento a Genova degli impianti di verniciatura. - hanno commentato dal Coordinamento Art. 1 - Camping Cig - Si profila un altro colpo alla sicurezza economica delle famiglie, al patrimonio industriale della zona e alla occupazione nel nostro territorio".

Dal coordinamento sono tornati a ribadire la necessità di trattare le crisi degli stabilimenti locali attorno ad uno stesso tavolo permettendo così di fare analisi, avviare iniziative e lotte sia sul piano sindacale che politico e istituzionale in maniera coordinata.

"A questo fine - hanno chiesto dal Camping Cig - chiediamo un incontro con le Rsu Arcelor-Mittal per approfondire l'analisi della situazione a valutare iniziative comuni".

Intanto martedì 30 Gennaio le Rsu Aferpi e Piombino Logistics, assieme a Fim, Fiom e Uilm, saranno al Ministero dello Sviluppo economico. Per il Camping Cig sarebbe importante organizzare "la presenza a Roma dei lavoratori, (non solo delle Rsu per il previsto Consiglio di Fabbrica), per sottolineare, con un nutrito presidio, le forti preoccupazioni sulle inerzie che si registrano nel riavvio dello stabilimento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno