Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:PIOMBINO19°34°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Attualità mercoledì 22 agosto 2018 ore 11:00

Multe a chi rovista nei cassonetti, ecco perché

Per l'Amministrazione, che ha da poco approvato una delibera ad hoc, è un atto di civiltà. I disagiati possono usufruire della rete socio-sanitaria



CAMPIGLIA MARITTIMA — Multe a chi rovista nei cassonetti dei rifiuti. Un provvedimento preso con la recente approvazione della delibera e ritenuto necessario per alcuni motivi: rovistare nei cassonetti è un comportamento dannoso per la salute pubblica ed in primo luogo per quella di chi vi si introduce; le piazzole dove sono situati i cassonetti vengono lasciate ricoperte di rifiuti sparsi, creando un danno ambientale; stoppare il mercato illegale in cui finiscono gli oggetti prelevati dai cassonetti.

La delibera è stata preceduta da un confronto con le associazioni che si occupano di accoglienza e gestione sul territorio, le quali hanno condiviso con l’amministrazione la necessità di affiancare ad una politica di spiegazione e conoscenza misure deterrenti come appunto la previsione di sanzioni.

“Lo scopo del provvedimento – hanno tenuto a precisare dall'Amministrazione - non è quindi quello di accanirsi contro chi già evidentemente vessato da un sistema che ogni giorno si fa sempre più aspro e diffidente, ma di far capire che una buona e proficua integrazione, dove lo scambio è arricchimento per tutte le culture che hanno la fortuna di incontrarsi, passa anche da una conoscenza delle regole dei luoghi in cui, stanzialmente o temporaneamente, viviamo”. 

La delibera stabilisce anche sanzioni per chi abbandona i rifiuti e chi non fa una corretta raccolta differenziata. Per questo è stata introdotta la figura degli ispettori ambientali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tenerini: "Forza Italia è sempre stata dalla parte del lavoro produttivo, dell’industria che investe e innova, e della dignità delle persone"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Attualità

Attualità