Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PIOMBINO21°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Attualità mercoledì 10 agosto 2016 ore 15:55

Settis spiega la riforma costituzionale

Comune dei Cittadini invita la cittadinanza all'incontro dibattito con Salvatore Settis che presenterà il suo recente libro dedicato alla riforma costituzionale



CAMPIGLIA MARITTIMA — "La Costituzione può essere senz’altro modificata. Lo è stata nel corso dei suoi 69 anni di vita e potrà esserlo ancora. Il problema è capire come, perché e se vengono rafforzati o ridotti i diritti fondamentali dei cittadini: il diritto al lavoro, all’istruzione, alla salute, alla scelta dei propri rappresentanti nelle istituzioni. Il problema è capire se vengono alterati, e come, gli equilibri tra i poteri dello Stato (legislativo, esecutivo, giudiziario) che stanno alla base della democrazia". Con questo presupposto Comune dei Cittadini annuncia l'incontro da loro organizzato per parlare della riforma costituzionale per la quale saremo chiamati a dare il nostro parere in autunno.

L'appuntamento è martedì 16 agosto alle ore 21, nell'area blu di Venturina, con Salvatore Settis, Accademico dei Lincei, che nell'occasione presenterà il suo libro COSTITUZIONE! Perché attuarla è meglio che cambiarla. L'autore sarà intervistato da Silvia Truzzi, giornalista del Fatto Quotidiano, anch’essa autrice, con Marco Travaglio, di un recentissimo libro dal titolo Perché NO. Tutto quello che bisogna sapere sul referendum.

"Gli articoli modificati sono tanti: 47 su 139. - si legge nella nota - Non è facile spiegare e capire, ma è necessario provarci. Trasformare il referendum in un si o un no sul presidente del Consiglio e sul Governo sarebbe un grave errore. In gioco c’è molto di più, ci sono i valori e le regole fondamentali della nostra Repubblica, quelle che devono garantire la massima partecipazione dei cittadini, la tutela degli interessi generali e dei diritti individuali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento riguarda l’anello viario dell’ospedale Villamarina di Piombino dove sarà vietata la sosta agli autoveicoli nella zona B
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica