Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:PIOMBINO20°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità domenica 13 settembre 2015 ore 17:18

Prorogata l'allerta meteo

Fino alla mezzanotte di martedì: c'è la possibilità di innalzamenti dei livelli dei corsi d'acqua con rischi di inondazione delle aree limitrofe



FIRENZE — Ancora allerta in Toscana per il maltempo. La Soup, sala operativa unificata della Protezione Civile Regionale, ha emesso anche oggi un avviso di criticità regionale, valido dalle 15 di oggi domenica 13 settembre alla mezzanotte di domani, martedì 15 settembre.

Per i temporali, alle province già interessate dall'avviso precedente, si aggiunge anche parte della provincia di Arezzo con un'allerta giallo. Le province interessate sono dunque Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, e Siena, con un grado di allerta arancione sulla costa e zone limitrofe e giallo nelle zone più interne.

Allerta arancione anche per rischio idraulico dalla mezzanotte di lunedì 14 settembre alla mezzanotte di martedì 15 nelle zone a nord ovest della Toscana, ossia Bisenzio e Ombrone Pistoiese, Lunigiana, Serchio Garfagnana-Lima, Serchio – Lucca e Serchio Costa.

In sintesi, per quanto riguarda il rischio idraulico, vi è la possibilità di innalzamenti dei livelli dei corsi d'acqua con rischi di inondazione delle aree limitrofe e criticità connesse al transito dei deflussi nei corsi d'acqua anche in assenza di precipitazioni; possibili danni alle opere di contenimento, regimazione e attraversamento dei corsi d'acqua; possibili danni a infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali situati in aree inondabili.

Per i temporali restano valide le avvertenze di rischio già diramate, sia per le persone che per i beni e le infrastrutture.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo che la sua gattina è stata investita aperta una riflessione sulla guida irresponsabile e sulle condizioni della strada Aurelia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Lavoro