Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:02 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Lavoro venerdì 03 novembre 2017 ore 16:32

"Di penultimatum in penultimatum la città muore"

Giorni di dubbi e attese per la questione Aferpi dopo la presentazione dei due partner. Per il Camping Cig la faccenda non si può più rimandare



PIOMBINO — "Dal dramma alla farsa", così il coordinamento Art. 1 - Camping Cig ha commentato le ultime informazioni che si sono succedute attorno alla vicenda Aferpi. "Scambi di lettere all'ultimo minuto; vagheggiamenti su nuovi partner che non promettono nulla; nessuna garanzia finanziaria; solo un pezzo di carta, quanto basta per giustificare la necessità di esaminare e quindi rimandare”.

Per la questione Aferpi, infatti, si prevedono giorni di attesa durante i quali il Governo dovrà verificare punto per punto tutti gli aspetti contenuti nella seconda lettera inviata in extremis dall'Algeria a Roma (leggi l'articolo correlato).

"Di penultimatum in penultimatum, la città muore ma c'è chi raggiunge i propri obiettivi: Rebrab quello di alzare il prezzo del riscatto per andarsene; Calenda, il Governo e i partiti al potere quello di arrivare alle prossime elezioni politiche pagando il minimo prezzo elettorale. - hanno commentato dal coordinamento - Pertanto l'imperativo del potere è: rassicurare, rassicurare sugli ammortizzatori sociali; glissare, rinviare, mentire se occorre, sugli assetti produttivi e del territorio della Val di Cornia".

Il timore è che si rimandi tutto ancora una volta e che la lettera di inadempienza annunciata da Calenda rischi di non partire. Ma il Camping Cig non si rassegna e torna a ribadire la sua linea: "Il Governo ha il pallino in mano; intervenga con forza (anche finanziariamente) per il riavvio dello stabilimento su basi nuove, moderne ed ecocompatibili; metta mano finalmente alle bonifiche, al potenziamento delle infrastrutture, alla diversificazione economica; assicuri, in tutte le forme possibili, la protezione del reddito per lavoratori e cittadini in difficoltà. Faccia il Governo!". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 80enne è stato rintracciato dagli agenti della Polizia di Stato e denunciato dopo l'allarme scattato tramite il 112
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca