Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:55 METEO:PIOMBINO25°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Cultura venerdì 16 novembre 2018 ore 15:40

Faccia a faccia, ultimi giorni della mostra

Questo weekend è l'ultima occasione per visitare la mostra. Gli album con le foto saranno conservati nell'archivio cittadino



PIOMBINO — Con oltre 3mila visitatori e molte testimonianze raccolte per ricostruire una memoria collettiva della città e del territorio, la mostra fotografica Faccia a faccia dà un ultimo appuntamento. 

Sabato 17 Novembre si terrà infatti l'evento conclusivo organizzato da Fondazione Dalmine e dal Comune di Piombino, Archivio storico della città. All’evento interverranno la responsabile della Fondazione Dalmine Carolina Lussana, il sindaco Massimo Giuliani e l’assessore alla cultura Paola Pellegrini, i rappresentanti delle tre aziende siderurgiche Aferpi, Arcelor Mittal e Dalmine, oltre ad alcuni testimoni.

La mostra, considerata l’eccezionalità dell’affluenza, rimarrà aperta ancora nel pomeriggio di sabato 17, dalle 16,30 alle 19,30, e nella giornata di domenica 18 Novembre dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30.

Inserita nella XVII settimana della Cultura d’impresa organizzata da Museimpresa, Faccia a Faccia ha avuto un grande impatto sociale e culturale in città, mettendo al centro le persone, i lavoratori e le loro famiglie, per ricostruire processi produttivi, relazioni sociali e caratteristiche del lavoro nel corso Novecento. 

La struttura della mostra verrà smontata e tornerà in Dalmine, ma gli album con le foto dei volti di Piombino rimarranno a Piombino e verranno conservati presso la Casa delle bifore, archivio storico della città, a disposizione dei cittadini che vorranno ancora sfogliarli. Insieme a questi le nuove interviste a testimoni individuati durante la mostra e i video, che resteranno come patrimonio e testimonianza di questa esperienza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
l militari hanno tentato di riportare l'uomo alla calma ma si è opposto anche al controllo e rifiutato di fornire le generalità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità