Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO12°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità domenica 02 dicembre 2018 ore 07:00

Forza del passato

Foto di Riccardo Marchionni

Su #tuttoPIOMBINO la “Forza del passato” di Gordiano Lupi



PIOMBINO — Io sono una forza del passato, solo nel ricordo è il mio amore. Vengo dai ruderi, da montagne antiche, da sogni confusi di nonni cantastorie, borghi dimenticati in riva al mare, di fronte all’Elba, accanto al Monte Amiata, dove vissero padri e pure nonni. Percorro il lungomare come un pazzo, sotto portici anneriti da ricordi, come un cane ormai senza padrone. Osservo crepuscoli e mattine, su Piombino, sulla Bassa Maremma, sul mondo, come i primi vagiti d’una civiltà senza storia, cui assisto per disgrazia d’anagrafe, un’età distrutta da tempo e intemperie. Mostruoso è chi è nato in quest’era di cellulari impazziti, pay-tv, giochi da internet, social network, idiozia imperante, negazioni d’impegno, sogni caduti in notti senza sogni. Uomini e donne nati da viscere di donne morte. E io, feto adulto, mi aggiro nel niente circostante, più moderno di chi dovrebbe esser moderno, cerco fratelli che non son più fratelli, rifuggo conformisti e giovani invecchiati. Io sono una forza del passato che vive un inutile presente. Vivo il niente. Vivo il conformismo. Vivo tra chi non vive vegetando. Rileggo il passato, i libri del passato, il tempo andato, perduto o non perduto. Rivedo pellicole del mio percorso antico, disperato. Fuggo il presente e tutti i suoi connessi. A cianche larghe e vita sderenata, cerco le storie che vorrei ascoltare. Non trovo niente, ormai, tutto è cambiato. Restano solo squallidi happy hour, brevi frammenti, inutili pensieri, mentre ripenso al niente della vita. Tutto si smorza, come una candela, come il ricordo d’un sole impallidito, come i tuoi occhi ancora innamorati d’un tempo che c’è stato ma è svanito in una bolla d’aria evanescente.

(Pier Paolo Pasolini e un frammento tratto da Alì con gli occhi azzurri, forse a qualcosa son serviti)

Gordiano Lupi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità