Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:48 METEO:PIOMBINO22°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Attualità giovedì 29 settembre 2016 ore 15:13

Migranti in bici, ma col gilet catarifrangente

La Provincia di Livorno ha donato un kit di 250 gilet alla Croce Rossa di Piombino che li fornirà ai migranti della sua struttura



PIOMBINO — La Provincia di Livorno ha deciso di destinare parte dei soldi provenienti dalle multe in gilet catarifrangenti da fornire ai migranti che sono soliti utilizzare la bicicletta per spostarsi dalle loro strutture verso il paese. E quando cala il sole nelle strade poco o per nulla illuminate possono rappresentare una pericolo per loro stessi e per chi è alla guida delle auto.

Il primo lotto, composto da 250 gilet, è stato consegnato alla Croce Rossa di Piombino che gestisce un centro accoglienza.

“Abbiamo scelto di iniziare da Piombino – ha sottolineato il presidente della Provincia, Alessandro Franchi – perché in quella zona sono numerosi i ragazzi migranti che, a piedi o in bicicletta, percorrono quotidianamente i margini di strade trafficate, come la vecchia Aurelia e la Base Geodetica. Purtroppo, anche recentemente, si sono verificati tragici incidenti dovuti proprio alla scarsa visibilità dei ciclisti lungo queste strade extraurbane non illuminate. Per questo motivo l’iniziativa della Provincia si propone di garantire una maggiore sicurezza del ciclista, sensibilizzando i ragazzi migranti, e in generale la cittadinanza, all’uso di questi dispositivi”. 

I gilet e bracciali catarifrangenti, comunque, sono previsti previsti dal Codice della Strada per chi percorre in bici le strade fuori dai centri abitati. Le norme, infatti, stabiliscono che da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere il conducente di bicicletta ha l'obbligo di indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La brutta sorpresa segnalata da un nostro lettore: "Ma il parcheggio è sempre a pagamento. La stagione balneare continua solo per gli autoveicoli"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Elezioni