Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO22°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità giovedì 10 marzo 2016 ore 12:15

Una mini centrale a biomassa a Tor del Sale

Una centrale a biomasse

Comunicato l'inizio dei lavori per la realizzazione di una struttura alimentata da scippato di legno a filiera cortissima per produrre energia



PIOMBINO — Sono cominciati i lavori per la realizzazione dell’impianto a biomassa all’interno del complesso della centrale Enel di Torre del Sale.

Il progetto, come era già stato annunciato da Enel nell’ambito dell’opera di riqualificazione complessiva di Torre del Sale, corrisponde alla richiesta di mantenere una produzione energetica di piccolissima taglia da fonte rinnovabile per garantire all’area un approvvigionamento elettrico pulito e sostenibile. 

L’impianto verrà realizzato nell’area di un capannone della centrale, richiederà un investimento di quasi due milioni di euro, avrà una potenza di 288 kW e sarà alimentato a biomassa vergine, cippato di legno a filiera cortissima proveniente dalla zona in un raggio di 70 km. 

La piccola centrale sarà realizzata e gestita da Enel Green Power, la società di Enel che opera nel settore delle rinnovabili, e occuperà alcuni dipendenti che rimarranno impiegati nell’area. 

L’impianto, come viene spiegato in una nota dell'azienda, avrà un bassissimo impatto ambientale perché utilizza l’innovativa tecnologia a gassificazione che non comporta la combustione diretta della biomassa legnosa. Garantendo insomma la compatibilità con i progetti di sviluppo dell'area.

Strutture simili si trovano a Travale nel Comune di Montieri (Gr), a Lago Boracifero nel Comune di Monterotondo Marittimo (Gr), a Larderello nel Comune di Pomarance (Pi) e a Monteverdi Marittimo (Pi).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aperto a tutti coloro che intendono condividere i contenuti del movimento culturale politico Il Mondo al Contrario del generale Roberto Vannacci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cultura