Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO12°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Cultura domenica 20 dicembre 2015 ore 13:30

La storia di Marco e di un gabbiano

Il libro di Lupi è nelle librerie e sarà presentato dalla Historica Editrice al prossimo Premio Strega. Le fotografie sono di Riccardo Marchionni



PIOMBINO — “Avevo vent’anni. Non permetterò a nessuno di dire che quella è la più bella età della vita”, la frase di Paul Nizan è il leitmotiv di Miracolo a Piombino - Storia di Marco e di un gabbiano. 

Il romanzo breve di Giordano Lupi, direttore de Il foglio letterario, è un apologo sull’adolescenza, romanzo di formazione condotto sul doppio binario della crescita di un ragazzo e della scoperta del mondo da parte di un gabbiano. Tutto ciò attraverso i rimandi alla poesia, alle consonanze con le tematiche di Baudelaire, al contrasto tra individuo e società che spinge all’isolamento, alla noia esistenziale da un lato e alle aspirazioni ideali dall’altro. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 36enne è stato arrestato dai carabinieri in seguito ad un controllo effettuato nella zona portuale.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Attualità