Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:55 METEO:PIOMBINO25°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Politica lunedì 26 ottobre 2020 ore 16:06

Scuola, le richieste dei giovani di Forza Italia

Leonardo Martini e Andrea Chiavistelli

Visto il protrarsi dell'emergenza Covid-19, le proposte di Forza Italia Giovani al presidente della Regione Toscana Giani per la didattica a distanza



PIOMBINO — Il coordinatore e il vicecoordinatore di Forza Italia Giovani della provincia di Livorno, Leonardo Martini e Andrea Chiavistelli, hanno inoltrato una richiesta ufficiale al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per chiedere di prendere il considerazione la didattica a distanza per le scuole superiori.

"Preso atto della grave situazione epidemiologica, in virtù della necessità di ottimizzare il servizio scolastico, sottolineiamo l'importanza delle lezioni in presenza per i bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie. Riteniamo che l'età anagrafica e la diversa maturità ed esperienza dei ragazzi e delle ragazze che frequentano gli Istituti superiori, possano permettere l'effettivo svolgimento a distanza delle lezioni, anche in considerazione dell'ultimo Dpcm che indica la quota del 75 per cento come obiettivo per la didattica a distanza in relazione agli studi superiori", hanno spiegato i due giovani di Forza Italia in una nota.

I punti della richiesta sono: didattica a distanza per tutte le scuole superiori della provincia di Livorno e lo stanziamento di fondi pubblici allo scopo di tutelare gli studenti che non hanno la possibilità di accedere alla connessione internet e/o agli strumenti digitali; trimestralmente potrà essere organizzata una sessione studi in presenza allo scopo di valutare l'effettiva preparazione degli studenti; l'utilizzo di trasporti temporanei e straordinari per sopperire al troppo affollamento di studenti negli autobus; l'utilizzo delle classi delle scuole superiori, che sarebbero in Dad, per le lezioni di scuole elementari e medie, allo scopo di distanziare maggiormente gli alunni per consentire maggiore sicurezza ad insegnanti, alunni e famiglie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
l militari hanno tentato di riportare l'uomo alla calma ma si è opposto anche al controllo e rifiutato di fornire le generalità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità