Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:15 METEO:PIOMBINO23°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità giovedì 19 luglio 2018 ore 13:55

Sergio Pescini vicepresidente Ance

Foto di repertorio

Sergio Pescini di Piombino è vicepresidente e tesoriere dell'Ance provinciale presieduta da Riccardo Frangerini. Sarà referente della Val di Cornia



PIOMBINO — Il Consiglio Direttivo di Ance - Associazione dei Costruttori Edili del sistema Confindustria – della provincia di Livorno ha eletto, nella seduta di martedì 17 luglio, presidente dell’Associazione Riccardo Frangerini, titolare dell’azienda Frangerini Ugo Srl di Livorno.

Riccardo Frangerini succede a Stefano Frangerini, neoeletto presidente di Ance Toscana. Tra i nuovi nominati c'è anche Sergio Pescini di Piombino vicepresidente con incarico di tesoriere e riferimento per le aziende del Comprensorio Val di Cornia-Elba. Simone Pierattini, invece, vicepresidente e riferimento del Comprensorio di Cecina- Rosignano.

La nuova squadra ha approvato il Progetto di Fusione che, entro la fine dell’anno corrente, vedrà Ance Livorno aggregata a Ance Massa Carrara in un nuovo soggetto, ancor più rappresentativo e strutturato, che prenderà il nome di Ance Toscana Costa.

“Raccolgo la sfida con entusiasmo - ha dichiarato il neo presidente Riccardo Frangerini - consapevole delle difficoltà che il settore delle costruzioni sta vivendo, ormai da anni, sia nel comparto delle manutenzioni industriali sia nel settore dei lavori pubblici e del mercato privato. Nel ringraziare il presidente uscente per l’ottimo lavoro svolto, guardo con fiducia al processo di aggregazione che è stato avviato, che renderà ANCE un soggetto ancora più forte e maggiormente rappresentativo. La sinergia e la cooperazione tra le Aziende del territorio e un confronto continuo con le Amministrazioni locali rappresentano gli strumenti necessari per superare la crisi e guardare al futuro. Occorre recuperare velocemente il grave ritardo registrato, grazie anche agli importanti investimenti programmati da nord a sud della Costa toscana”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno