Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO22°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità martedì 05 aprile 2016 ore 16:08

Task force al lavoro sulle morti in corsia

La commissione deve valutare i livelli di sicurezza e le procedure seguite dopo i decessi avvenuti in rianimazione all'ospedale di Piombino



FIRENZE — La task force è costituita da esperti che dovranno verificare la correttezza delle procedure adottate e delle eventuali azioni di controllo messe in atto a livello locale.

A presiederla è Riccardo Tartaglia, direttore del Centro gestione rischio clinico e sicurezza dei pazienti della Regione Toscana. Della task force fanno parte Gianni Biancofiore, direttore sod anestesia e rianimazione Aou Pisa, Marco Feri, direttore dipartimento terapia intensiva Asl sudest, Nunzio De Feo, coordinatore infermieristico Aou Pisa, Daniela Poli, dirigente medico del Centro malattie tromboemboliche di Careggi, Domenico Prisco, ordinario medicina interna Università di Firenze, Cristina Legnani, biologo dirigente I livello al laboratorio specialistico di coagulazione della U.o. di angiologia e malattie della coagulazione "Marino Golinelli", Azienda ospedaliera di Bologna, Laura Belloni, centro criticità relazionali Aou Careggi, Massimo Martelloni, direttore medicina legale Asl nordovest, Guido Bertolini, responsabile nazionale Centro di coordinamento Giviti.

Ne fanno parte anche Tommaso Bellandi, referente rischio clinico area nordovest ed esperto di fattore umano e Sara Albolino esperto di affidabilità dei sistemi. 

Entro 15 giorni la commissione dovrà presentare una relazione preliminare

"Una commissione composta di tecnici che serve per approfondire quanto è accaduto", spiega l'assessore regionale alla salute Stefania Saccardi che, sul suo incontro con il ministro Beatrice Lorenzin a Roma ribadiscie: "Non c'entra niente il caso di Piombino, è un incontro programmato da prima che accadessero i fatti". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

STEFANIA SACCARDI SU COMMISSIONE PER MORTI OSPEDALE PIOMBINO video
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aperto a tutti coloro che intendono condividere i contenuti del movimento culturale politico Il Mondo al Contrario del generale Roberto Vannacci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cultura