Mancano cinque domeniche al termine del campionato di Promozione e la lotta per la retrocessione è ancora aperta, a parte il Picchi Livorno che pare aver mollato (15 punti), tutte le altre squadre sono in corsa per evitare i play-out, che interesseranno quattro formazioni. Invictasauro e Ginestra (21 punti), San Minato (21), Geotermica (23), per il momento sono le maggiori indiziate alla lotteria di fine stagione. Atletico Piombino è un passo sopra la soglia di sicurezza (26), dopo aver sprecato alcune buone occasioni per portarsi in acque più tranquille, ma è atteso da due turni complicati, contro Lebowski e Montelupo, quarti a pari merito (42), formazioni in piena corsa per i play-off. E le ultime tre gare saranno ancora più decisive, quasi tutte contro avversarie dirette: San Miniato Basso (in casa), Invictasauro (nella tana del leone) e San Miniato (in casa). Forse la partita più semplice (ma non esistono partite semplici!) che attende i nerazzurri è quella contro il San Miniato Basso (30 punti), abbastanza sicuro della salvezza e senza particolari ambizioni di alta classifica. Ma pensiamo al Centro Storico Lebowski, squadra giovane e atletica, sempre decisa e sostenuta da un bel gruppo di tifosi, in casa e fuori, una compagine che non si arrende mai, un atteggiamento positivo che vorremmo vedere anche nei nostri ragazzi in queste ultime cinque domeniche decisive. Il Lebowski ha un discreto attacco (31 reti), ma soprattutto un’ottima difesa (17 gol subiti) - la seconda del campionato -, non sarà facile segnare per il nostro anemico attacco (21 reti), mentre dovremmo riuscire a contenere gli avversari, vista la difesa abbastanza in forma (21 gol subiti). La gara di andata a Firenze terminò zero a zero, un risultato di parità che sarebbe auspicabile anche nel ritorno, visto che la Geotermica se la vede in casa contro il forte Montelupo, l’Invictasauro va a Livorno contro un Picchi che si gioca le ultime carte e il San Miniato fa visita al Saline. Il Piombino, purtroppo, deve rinunciare in maniera definitiva ad Alessandro Casalini che per problemi di lavoro non riesce più a rispettare gli impegni di allenamento, quindi Verdiani è chiamato a trovare una soluzione alternativa sulla fascia destra del campo. Tra l’altro il Piombino non giocherà la sfida contro il Lebowski sul suo campo, ma al Santa Lucia di Venturina, causa inagibilità del Magona, dovuta alla caduta di un pino che ha reso inagibile la biglietteria e l’ingresso principale del pubblico da via Salgari. Problemi logistici legati anche alle normative sulla sicurezza, dovuti a una prevista massiccia presenza di tifosi ospiti, che obbliga ad avere un doppio ingresso allo stadio e un settore dedicato per i sostenitori avversari. Non sarà facile, giocheremo in trasferta.
Il mister Diego Verdiani chiede il massimo impegno alla squadra: “Non veniamo da un buon momento. Ci siamo confrontati con i giocatori perché non voglio più un approccio sbagliato alla gara come in passato, dobbiamo avere tanta fame per raccogliere punti in ogni gara, dobbiamo sudare la maglia che portiamo. Sono convinto che i ragazzi hanno capito e che domenica, almeno sotto tale aspetto, faranno un grande gara. Quella contro il Lebowski è una partita difficile, anche loro vengono da una sconfitta e vorranno tenere il passo per mantenere viva la speranza dei play-off. Dobbiamo essere super aggressivi e non fare ragionare in modo tranquillo gli avversari, più che belli dovremmo essere tanto pratici. Nota positiva che recupero Lunghi”.
Il Direttore Sportivo Luca Barchi spinge a dare il massimo in una domenica determinante: “A questo punto sono tutte partite importanti, visto che le gare da giocare sono sempre meno e il distacco (a nostro vantaggio) dalla quintultima è di soli 3 punti. Domenica ci giochiamo molto, purtroppo non scendiamo in campo tra le mura amiche del Magona, motivi di sicurezza ci obbligano a giocare al Santa Lucia di Venturina. Dovrebbe rientrare Lunghi e stiamo valutando la situazione fisica di Politi. Casalini ha dovuto lasciare la squadra per motivi di lavoro. Siamo fiduciosi e vogliosi di fare bene”.
Arbitra l’incontro Lorenzo Passaglia di Lucca, coadiuvato dagli assistenti Gabriele Checchi di Viareggio (panchine) e Lorenzo La Macchia di Pontedera (gradinata).
Il punto sul Settore Giovanile. La Juniores Elite - sabato ore 15 e 30 - gioca a Pontassieve una gara che va comunque onorata nonostante il consolidato ultimo posto a 3 punti, il confronto è importante per la squadra di casa che cerca di evitare la retrocessione. Gli Allievi Regionali, a sette domeniche dalla fine del campionato, sono in trasferta a Livorno contro la Portuale - domenica ore 10 e 30 -, squadra che ha quattro punti in più dei nerazzurri (25), ma la sola opzione è la vittoria per cercare di recuperare lo svantaggio dalla zona salvezza. Infine i Giovanissimi sono di scena a Rosignano - sabato ore 17 e 30 - per uno scontro che significa il terzo posto, tra due delle migliori squadre del torneo.