Domenica il Piombino chiude la stagione sul Campo Sportivo di Banditella, contro il Picchi Livorno, un ottimo impianto in erba sintetica con spaziosa tribuna coperta e laterale scoperta. Potrà essere una bella gara, un incontro giocato con leggerezza e senza la pressione delle ultime gare, Venturi potrà fare esperimenti e far giocare alcuni giovani interessanti. Pensiamo a Colombo, che è di Livorno, e sarebbe una soddisfazione giocare sin dal primo minuto contro il Picchi. In forse Gentili (infortunio) e Galeone (postumi di infortunio, influenza), di sicuro mancherà Favilli. Ma non sono problemi. Non adesso. In fondo anche per il Picchi la gara di domenica non ha un valore determinante, perché il play-out contro il Castiglioncello lo dovrà giocare comunque, solo che in caso di vittoria potrebbe - se il Castiglioncello perde o pareggia - disputarlo in casa. Sono conti che non ci riguardano, per fortuna, visto che i 33 punti totalizzati garantiscono la salvezza e un’eventuale vittoria ci porterebbe al nono posto invece che al dodicesimo. La differenza non è fondamentale.
Vincere è importante, invece, per gli Allievi di Marsili, che domani - ore 15 e 30 - giocano al Magona la partita decisiva del loro campionato. Tre punti significherebbero primo posto per il Piombino e il titolo di campione provinciale, visto il vantaggio di un punto sulla seconda in classifica (Colline Pisane).
Siamo andati, come sempre, a sentire il Direttore Sportivo Luca Barchi: “Domenica è l’ultima di campionato. Si conclude una stagione in cui siamo riusciti a centrare l’obiettivo salvezza con una domenica di anticipo, cosa non scontata visto il complesso finale di campionato che abbiamo vissuto, da metà stagione in poi. Abbiamo fatto una piccola impresa, quindi diamo merito a tutti di aver evitato la roulette russa dei play-out. Non ti so dire se la squadra sarà al completo a Livorno, di sicuro mancherà Favilli, il cui infortunio si è dimostrato più grave del previsto. Il Mister deciderà la formazione dopo l’ultimo allenamento e non escludo che possa pensare a soluzioni nuove, anche sperimentali, con innesto di giovani Juniores, visto che la gara non è fondamentale ai fini della classifica. Sabato è importante al Magona l’ultima gara di campionato per la categoria Allievi, contro lo Scintilla Riglione. Se riusciremo a portare a casa i tre punti, dopo la salvezza degli Juniores e della Prima Squadra, potremo mettere tra le cose positive della stagione anche il primo posto dei ragazzi di Marsili”.
Forza Piombino! E sabato tutti al Magona per sostenere gli Allievi. Noi ci saremo, sia sabato a Piombino che domenica a Livorno, per far festa e per vedere (finalmente) una partita senza patemi d’animo. Vi racconteremo, come sempre, quel che accade…