Sport

Atletico Piombino, il punto sulle giovanili

Gordiano Lupi ha commentato i risultati del weekend delle squadre giovanili

Allievi Regionali: Follonica Gavorrano - Piombino 1-0

Rete: Panvini al 40’

Formazione Piombino: Carli, Caramante (De Luca), Signori, Petricci, Lavarello, Lombardi, Arca (Berrade), Del Prete, Mariotti, Messina, Dini (Pietrini). A disposizione: Orini, Baldassarri, Paradisi, Boldrini, Spagnesi, Vitrano. All. Serena

Arbitro: Cecchini di Piombino

Stadio Nicoletti, Follonica. Giornata di sole a cornice di un ottimo impianto e un terreno di gioco ben curato di erba naturale, tutto promette di vedere una partita vibrante che vale lo scontro diretto per la salvezza. Purtroppo, come spesso avviene, il tipo di gara non è tale da consentire grande spettacolo, il gioco ben presto si rivela guardingo e poco piacevole da parte di ambedue le squadre. Inizia bene il Piombino con un’azione che produce un calcio d’angolo ma il gioco si spegne ben presto a fondo campo; dopo pochi minuti contrattacca il FolGav ma è soltanto un’azione velleitaria che non produce esiti di sorta. La squadra di casa è più propositiva e detiene il controllo del centrocampo, dato da una maggiore fisicità dei propri calciatori pronti a recuperare le seconde palle, ma la difesa attenta del Piombino interrompe le poche occasioni create sotto la porta e gli attaccanti locali non impensieriscono Carli. Da segnalare una punizione per parte, al 25’ per il FolGav e al 31’ per il Piombino, entrambe finisco di poco a lato, sul fondo campo. Al 40’ sblocca il risultato la squadra di casa nell’unico tiro in porta della partita, su un traversone dalla sinistra di Cascioli, insacca il numero 20 Panvini, subentrato a Esposito per contrattura, che si libera in area e segna il gol del vantaggio. Finisce il primo tempo Il secondo tempo comincia con la stessa bassa intensità, da segnalare due fuorigioco per parte fischiati dall’ottimo arbitro Francesco Cecchini della sezione AIA di Piombino, un direttore di gara molto esperto. Arriva la sarabanda delle sostituzioni, il Piombino prova ad aumentare la pressione sulla squadra locale, ma non si segnalano altre emozioni. Per l’Atletico Piombino sarà importante la partita di domenica prossima al Magona contro l’Invictasauro, diretta concorrente per la retrocessione, che oggi ha perso in casa con il Fornacette ed ancora due punti sopra i nerazzurri. Per ironia della sorte pure la prima squadra gioca contro Invictasauro una gara decisiva per la salvezza, ma sul campo di via Adda. Mancano ancora quattro partite e sarà una lotta fino all’ultima domenica per cercare di salvarsi.

Giovanissimi Provinciali: Livorno 9 – Atletico Piombino 1-3

Formazione Atletico Piombino: Mannucci, Dell'Agnello, Fidanzi (Erra), Manganiello (Giorgi), Mangini, Bernardini, Mounjit (Ceccanti), Della Schiava (Ardenghi), Barbagli, Regine, Giacani (Ruggiu). A disposizione: Cozzolino. All. Mastroleo e Scordo.

Reti: Manganiello (2), Barbagli.

Lasciamo la parola al dirigente Federico Ruggiu per il racconto della partita: “Abbiamo ottenuto una buona vittoria per 3 a 1 contro una squadra molto fisica, abbiamo giocato un buon primo tempo e controllato il secondo. Bene in contropiede con Barbagli che ha siglato il gol dela sicurezza, dopo una doppietta di Manganiello. Domenica giocheremo in casa contro il Palazzaccio che nella gara di andata si rivelò un avversario ostico, la gara ebbe alcune espulsioni e fu giocata in maniera maschia. I ragazzi hanno voglia di riscattarsi. Una serie di risultati potrebbero essere buoni per consentirci ancora di conquistare almeno il quarto posto”.

Juniores Elite: Affrico – Atletico Piombino 8-0

Formazione Atletico Piombino: Buti, Rossi, Condina, Patara, Campani, M. Marchettini, Atqaoui, Baldassarri, Salvadori, Lavagnini, Piazzesi. Nella ripresa: Boldrini per Salvadori, G. Marchettini per Atqaoui

Juniores Elite impegnati a Firenze contro l’Affrico, squadra molto ben organizzata ancora in lotta per il secondo posto in classifica. Dopo cinque minuti la squadra di casa si fa pericolosa in azione di contropiede, ma un attaccante scatta in netto fuorigioco, non rilevato dall’arbitro. Arriva subito dopo l’espulsione di Rossi per un fallo al limite dell’area di rigore, che complica le cose. I nerazzurri rimasti in 10 si difendono con ordine fino al 40’, quando i fiorentini passano in vantaggio. Purtroppo dopo la rete scoppia una rissa con protagonisti diversi giocatori, quando torna la tranquillità l’arbitro estrae il cartellino rosso nei confronti di Piazzesi e lascia in 9 uomini i piombinesi. La partita non ha più storia, i locali raddoppiano nel recupero del primo tempo e segnano altre sei volte nella ripresa, fino al risultato di 8-0. Non resta che attendere la fine di questo triste campionato e organizzare la squadra per la Coppa Passalacqua di Grosseto, sul campo di via Adda.