Partita molto importante per il Piombino che deve riprendersi dalla brutta batosta subita in terra maremmana e tornare subito a far punti, ma troverà sul suo cammino un Massa Valpiana reduce da un pareggio a Larderello, che non può regalare niente a nessuno perché sente il fiato del Lebowski sul collo. Interessi opposti per due squadre costruite con diversi obiettivi: il Massa Valpiana tenta di salire in Eccellenza conquistando un posto nei play-off, che a sei domeniche dalla fine pare abbastanza sicuro; il Piombino cerca di salvarsi senza dover passare per le forche caudine dei play-out, ma deve lottare e mettere punti in carniere per evitare che San Miniato e Geotermica - persino Invictasauro! - lo raggiungano. Il Massa Valpiana ha venti punti più del Piombino (46 contro 26), la differenza pare sensibile, ma nella gara di andata vinse al Magona di misura (1-2) con gol di Catalano e Luci (due ex!), svantaggio dimezzato da Fatticcioni, e un pizzico di fortuna. Tredici vittorie, sette pareggi e 4 sconfitte è il ruolino di marcia dei rossoblu di casa, che hanno segnato 35 reti (terzo attacco del girone) e ne hanno subite 21 (quarta difesa). Il Piombino risponde con 5 vittorie, 11 pareggi (troppi!) e 8 sconfitte, gol fatti 21 (quinto peggior attacco del girone) ma subiti solo 25 (sesta difesa), quindi deve far valere la sua dote migliore, un reparto arretrato solido e accorto, anche se ad Albinia si è lasciato andare, nonostante un grande Favilli. Si giocherà in uno stadio vero, nello storico impianto del Poggio dedicato a Elmi, dotato di un manto erboso straordinario. Importante il fattore derby, un tempo tra siderurgici e metalliferi, ormai definizioni fuori moda. Piombino - Massetana (scusatemi ma io la chiamo ancora così) è uno scontro storico, arricchito dal fatto che il piombinese Manuel Madau (figlio del DG Enzo) è l’allenatore, mentre tra i titolari ricordiamo Catalano (un bomber di razza) e Luci, senza contare Vannini e Turco che nel Piombino hanno giocato. Siamo a sei domeniche dal termine, per il Piombino saranno tutte finali, perché dopo Massa Valpiana avremo Lebowski in casa e Montelupo in trasferta, due delle migliori squadre del campionato, entrambe a caccia di un posto nei play-off. Le ultime tre gare, invece, saranno veri e propri spareggi: San Miniato Basso al Magona, Invctasauro a Grosseto e San Miniato-Romaiano a Piombino, partite decisive. Servirà carattere e determinazione, ma questo sia Verdiani che i giocatori lo sanno, inutile che glielo dica un giornalista - tifoso che in passato ha fatto l’arbitro di calcio. Almeno nove punti in sei partite sono alla nostra portata, credo che basterebbero per garantire una salvezza immediata, se poi ne facciamo dieci meglio. Non ipotizzo formazioni, abbiamo visto che non porta bene, dico solo che Verdiani recupera Politi e ha sempre Lunghi tra gli infortunati. Tutto il resto della rosa è disponibile, quindi si tratterà di mettere in campo una formazione che resista alla pressione avversaria con un centrocampo composto soprattutto da incontristi, ma che sappia anche colpire in contropiede con rapide incursioni sulle fasce laterali. Staremo a vedere…
Arbitrerà l’incontro Samuele Nafra di Valdarno coadiuvato dagli assistenti Lorenzo Santaera e Giacomo Di Legge di Pisa.
Diego Verdiani ci ha detto: “Mancano sempre meno giornate alla fine, ogni punto è importante per il raggiungimento dell’obiettivo, quindi dovremo andarli a prendere dove la giornata ci chiederà di giocare. La partita di domenica è ancora più sentita perché c’è un derby in famiglia, ma sono dinamiche che non riguardano i giocatori che devono essere concentrati e pronti per quel che dovranno esprimere in campo, cercando di mettere in difficoltà la squadra avversaria. Sappiamo di giocare contro un’ottima squadra che sta facendo un campionato importante, persino oltre le aspettative, quindi bravo Manuel per aver tirato fuori tutto e di più dai giocatori a disposizione. Noi come sempre non ci snatureremo, affronteremo la partita come abbiamo giocato tutte le altre, cercando di concretizzare quel che viene prodotto in campo. Una cosa è certa: ci faremo valere fino all’ultimo minuto dell’ultima gara!”.
Il Direttore Sportivo Luca Barchi sa che è una gara importante, ma da giocarsela: “Partita delicata, continuiamo con il ciclo di ferro delle squadre di alta classifica, dopo Atletico Maremma, il Valpiana e domenica prossima il Lebovski. Siamo consapevoli delle difficoltà, mancheranno ancora Lunghi e Politi, ma andiamo a Massa per giocarcela e per fare la nostra partita, come sempre, con rispetto e senza timore, con la voglia di fare una buona prestazione e di portare via punti”.
Il Direttore Generale Enzo Madau, la vive come un derby familiare, consapevole dei rischi, ma pare fiducioso: “Partita complicata. Loro si difendono bene e giocano sulle ripartenze. Se stiamo bene fisicamente, però, si può fare il risultato”.
Impegni del Settore Giovanile. Gli Juniores di Alberto Piazzesi giocano sabato (ore 15 e 30) al Magona contro la Lastrigiana (quarta in classifica, tra le più forti del girone) un’altra gara da onorare di un campionato che ormai deve servire solo a far crescere i ragazzi. Gli Allievi di Sandro Marsili giocano in casa domenica mattina (ore 10 e 30) contro il Bellaria Cappuccini di Pontedera, formazione di metà classifica (29 punti) da battere per continuare la lotta per la salvezza, che vede il Piombino quintultimo a pari punti (21) con Invictasauro (impegnato nel derby contro Barbanella). I Giovanissimi di Mastroleo e Scordo, quinti in classifica con 24 punti, giocano domenica (ore 9 e 30) al Magona contro il Palazzi Calcio, che veleggia nei bassifondi con 5 punti (undicesimo) per rilanciarsi alla conquista del terzo posto, che vede il Rosignano Solvay a 28 punti, mentre il Livorno9 è quarto a quota 26. Porto Azzurro (43) e Portuale Livorno (41) fanno corsa per loro conto e si contendono la vittoria finale. Tra l’altro la settimana prossima i nostri Giovanissimi saranno proprio di scena a Rosignano per una sorta di gara spareggio.