Regge solo un tempo la formazione di Serena contro un Perignano in gran forma che conduce la gara al suo ritmo, forte di un centrocampo e di un attacco bene impostati. Sono scesi in campo: Buti, Campani, Maranci, Patara, Mitcul, M. Marchettini, Atqaoui, Rincon, Regoli, Insolia, Salvadori. Sono subentrati nel corso della gara: Lavagnini per M. Marchettini (infortunato), Silvestri per Atqaoui, Rossi per Mitcul, Piazzesi per Salvadori, G. Marchettini per Rincon.
Primo tempo con lieve predominio territoriale ospite, anche se il Piombino sbaglia un gol a porta vuota con Salvadori al 27’, ma non si nota più di tanto la sensibile differenza di valori che la classifica starebbe a dimostrare (ultima contro seconda). Gli ospiti hanno un paio di buone occasioni per passare in vantaggio, la più grossa al 40’, ma il risultato non si sblocca e la prima parte della gara termina in parità.
Nel secondo tempo, dopo sei minuti, un plateale intervento falloso di Lavagnini convince il modesto arbitro a concedere un calcio di rigore al Perignano, realizzato con freddezza. La partita cambia, i nerazzurri sono costretti a scoprirsi per acciuffare il pareggio, mentre gli ospiti contrattaccano di rimessa e (al 32’) raddoppiano con cinismo, approfittando di uno svarione difensivo.
Il campionato Juniores Elite ha preso davvero una brutta piega con la squadra nerazzurra nettamente ultima a zero punti, dopo aver giocato otto gare, staccata di 5 lunghezze dal Pontassieve (penultima) e di 7 da Bibbiena e Arezzo.
Mercoledì 6 Novembre il Piombino dovrà vedersela contro il Cecina, al Loris Rossetti, ore 20,45, per un incontro di recupero che pare già decisivo per una complessa salvezza.