JUNIORES ELITE Atletico Piombino – Forte dei Marmi 0-2
Formazione Piombino: Buti, Rossi, Rincon, Patara, Campani, M. Marchettini, Piazzesi, Lavagnini, Ricci, Salvadori, Baldassarri. A disposizione: Orini, Condina, Atqaoui, Berrade, Betti, Arzolay.
Un Piombino in maglia verde, simbolo di speranza, ma sempre più rassegnato alla retrocessione, cerca di dare battaglia al Magona contro un Forte dei Marmi determinato a sucire vincitore nella sua lotta per la salvezza. I ragazzi di Piazzesi riescono a dare battaglia solo nei primi minuti, partono bene, sembrano decisi a ben figurare, ma un calcio di rigore generoso assegnato dal modestissimo arbitro (d’altra parte non era una gara di cartello) spezza le gambe, anche se fa bella figura Buti (un buon portiere, da tenere di conto!) che para. A questo punto il Forte dei Marmi continua a pressare, colpisce una traversa, spreca un gol fatto, infine (al 16’), su disattenzione difensiva nerazzurra, il centravanti ospite s’invola sulla fascia e segna. Al 39’ il solito centravanti raddoppia e con il suo secondo gol personale pone fine alla partita, che nel secondo tempo concede spazio ai giocatori in panchina per dare il cambio ai titolari, ma non regala alcun fremito. La difesa del Piombino è troppo larga, il centrocampo fa poco filtro, l’attacco non conclude, direi che il quadro è completo, poi morale è basso, attendiamo solo la fine del campionato e l’inizio della Coppa Passalacqua (a Grosseto) per trovare nuovi stimoli. Tra i migliori Buti e Lavagnini, due giocatori da far emergere dedicando loro una cura specifica da un punto di vista tecnico, ma ce ne sono altri, nonostante la squadra non abbia fatto un campionato positivo, penso a Baldassarri e Piazzesi, per fare altri due nomi. Sostituzioni: Berrade per Piazesi, Condina per M. Marchettini, Atqaoui per Baldassarri, Arzolay per Lavagnini, Betti per Salvadori.
ALLIEVI REGIONALI Piombino – Roselle 2-2
Formazione Piombino: Carli, Caramante, Signori, Del Prete, Lavarello, Lombardi, Messina, Petricci, Mariotti, Favilli, Dini. A disposizione: Orini, Betti, De Luca, Spagnesi, Paradisi, Boldrini, Berrade, Arca, Pietrini.
Reti Piombino: 24’ 1t Mariotti, 13’ 2t Mariotti
Stadio Magona di Piombino, arbitra il signor Luca Mantella di Livorno, un direttore di gara esperto che dirige bene la gara e si fa rispettare. Terreno di gioco allentato dopo le piogge dei giorni scorsi. La squadra Allievi pareggia 2-2 contro un coriaceo Roselle che ce la mette tutta per ben figurare nell’ennesimo scontro salvezza del campionato regionale allievi girone B. Il Roselle si fa subito pericoloso al secondo minuto davanti al portiere Carli, ma il tiro finisce alto; risponde il Piombino con una buona ripartenza, ma questa volta è Favilli (oggi in buona forma) che non concretizza. Nell’azione successiva del Piombino, su un’incursione dalla fascia destra e successivo cross in area, è Dini che calcia in porta, ma trova un Bisceglia in buona condizione pronto a parare. La partita prosegue vivace, seguita da un buon pubblico che sostiene correttamente i propri ragazzi. Dopo una decina di minuti in cui il Piombino sembra più propositivo, è la squadra avversaria a sbloccare il risultato con un’azione combinata dalla sinistra che smarca in area il numero sette Imperato, pronto a segnare davanti a un incolpevole Carli. La reazione del Piombino non si fa attendere, su un repentino contropiede pareggia Mariotti (al 24’) che sfugge in velocità al diretto avversario. Al 28’ altra occasione del Piombino, che oggi non raccoglie frutti per le maggiori occasioni portate davanti alla porta di Bisceglia, pronto a parare un tiro di Favilli, oggi fra i migliori. Nell’azione successiva ancora Bisceglia che si supera deviando sopra la traversa un bel tiro a botta sicura di Mariotti. Tra un batti e ribatti finisce il primo tempo sul risultato di 1-1. Il secondo tempo inizia con determinazione da parte del Roselle che prova a segnare, ma è il Piombino che sfiora il gol (al 9’) ancora con Mariotti, partito sul filo del fuorigioco, reclamato dagli avversari ma non rilevato dall’arbitro, che non riesce a trasformare una clamorosa occasione. Oramai è quasi maturo il gol del Piombino, ed è ancora Mariotti (al 13’) che su una ripartenza calcia e segna il 2-1 per i padroni di casa. Purtroppo nell’unica azione pericolosa del Roselle il risultato torna in parità. Una punizione dalla trequarti destra calciata sul secondo palo, piccola indecisione del portiere e della difesa che si fanno infilare dal numero 4 Kryesiu, che in diagonale mette la sfera alle spalle di Carli. Il Piombino non demorde ed è il subentrato Arca per Dini, che al 31’ sfiora il gol della vittoria calciando alto da ottima posizione. L’ultima emozione (al 33’) è data da una punizione che finisce sopra la traversa. Da segnalare le sostituzioni di mister Serena, tutte nel secondo tempo: Arca per Dini, Berrade per Messina, Paradisi per Favilli. La partita finisce in un pareggio che non accontenta nessuno, meno che mai il Piombino, comunque ancora in corsa per la salvezza. Migliori in campo per il Roselle Limosani e Bisceglia, per il Piombino Mariotti e Favilli.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI Atletico Piombino - Atletico Livorno Academy B 3-0
Formazione Piombino: Mannucci, Fidanzi, Batistoni, Breviglieri, Mangini, Cozzolino, Taha, Tanzi, Manganiello, Regine, Giorgi. Nel secondo tempo sono entrati: Bisecchi, Botticelli Ceccanti, Vassallo, Ricci, Ferioli.
Gol del Piombino: Regine, Tanzi, Giorgi.
Partita abbastanza scontata, giocata al Magona di domenica pomeriggio, orario insolito per il calcio giovanile. Risultato finale un tre a zero netto che poteva tradursi in goleada, ma non sarebbe stato giusto, quindi il tecnico Mastroleo ha fatto entrare nel secondo tempo tutti i giocatori a sua disposizione, scopo fare esperienza anche per chi ha sempre giocato poco. La partita è stata a senso unico, contro una formazione fuori classifica, tutto sarà molto più difficile domenica prossima contro il Livorno 9, in trasferta.
TROFEO PASSALACQUA
Sta per iniziare lo storico Torneo Passalacqua dedicato alla categoria Juniores, organizzato a Grosseto da ben cinquant’anni dal mio amico Luzzetti nella cornice del campo sportivo di via Adda, dove gioca Invictasauro. Il Piombino sarà tra le partecipanti (crediamo con i 2006 - 2007 - 2008) per fare esperienza in vista del prossimo campionato. Ecco le 16 partecipanti che saranno suddivise in gironi da 4 squadre: Alberese, Alta Maremma, Argentario, Atletico Maremma, Atletico Piombino, Castiglionese, Follonica Gavorrano, Fonteblanda, Grosseto, Invictasauro, Manciano, Nuova Grosseto Barbanella, Roselle, Sant’Andrea, Siena e Venturina (campione in carica). Una vera e propria Coppa della Maremma! Luzzetti teneva molto che partecipassero alla 50° edizione tutte le società che hanno iscritto il loro nome nell’albo d’oro, purtroppo mancano Orbetello, Braccagni e Massetana. Tutte le gare si disputeranno in notturna (ore 21 e 30), negli impianti di via Adda. Prezzo del biglietto: 7 euro. Appuntamento al 21 marzo per il sorteggio dei gironi. Il nostro quotidiano on line seguirà tutte le partite del Piombino, perché il Settore Giovanile è la forza di una società calcistica.