Dal 13 al 24 Agosto saranno esposte nella sala della grotta del Palazzo Pretorio di Campiglia Marittima le foto di Silvano Pistolesi dedicate ai carbonai e visitabile fino al 24 Agosto il lunedì e il mercoledì dalle 9,30 alle 13,30, il giovedì e il venerdì dalle 18 alle 22 e il sabato e la domenica dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 18 alle 22, con chiusura il martedì. Orari speciali dall’11 al 15 Agosto dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 18 alle 23.
La mostra contiene le immagini del lavoro del carbonaio, un mestiere tradizionale che per secoli ha scandito le stagioni nei boschi della Toscana, un lavoro che ha trovato un testimone privilegiato in Silvano Pistolesi, fotografo-artigiano di Suvereto che negli anni ’70 e ’80 ha scattato foto di struggente bellezza, dalle carbonaie al capanno del boscaiolo, dal carbonaio che si disseta al barilotto di sughero, fino ai volti anneriti degli ultimi rappresentanti di un mestiere antico.
L'iniziativa, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Campiglia Marittima , sarà inaugurata il 13 agosto alle ore 11 alla presenza dell’autore e dell’assessora Silvia Benedettini con un intervento del professor Rossano Pazzagli (Università del Molise) sull’importanza storica del bosco e sulla filiera del carbone di legna, che per secoli ha rappresentato una delle tante forme del rapporto tra uomo e natura e con un contributo canoro di Letizia Papi.