"C’è voluta una montagna di carte, qualche titolo sui giornali e, soprattutto, un bell’esposto per far sì che il sindaco Ticciati, dopo settimane di silenzio e scrollate di spalle, si decidesse a fare qualcosa"
Così il gruppo Cambiamo Futuro a Campiglia Marittima, dopo la firma dell'esposto di Alessio Albertoni, ha commentato la recente ordinanza che stoppa lo spargimento di letame sui campi fino al 15 Settembre (leggi qui sotto gli articoli collegati).
"E così, anche stavolta, il nostro sindaco è stata costretta a lavorare per il bene dei cittadini. Certo, all’ultimo secondo, quando ormai l’aria era diventata più tossica delle chiacchiere di campagna elettorale, ma pur sempre un passo avanti rispetto al nulla cosmico a cui ci hanno abituati. Anche questa volta è stata costretta a lavorare e fare il bene dei suoi cittadini, all’ultimo e troppo tardi ma per noi è già una vittoria viste le tante cose che ancora stiamo aspettando: dal risultato dell’ultimo concorso per la mancanza del comandante della Polizia Locale a tutti gli altri problemi che non hanno affrontato o affrontano solo superficialmente per fermare le critiche: dall’immondizia al Ponte di Cornia, passando per erba, strade disastrate, disinfestazioni inutili e tardive e tanto altro che la gente deve sopportare".
"L’ordinanza è arrivata, ma l’odore resterà ancora qualche giorno. L’interramento obbligatorio ha 48 ore di tempo per fare effetto: se tutto va bene, potremo respirare a Ferragosto", hanno concluso.