Risultano inviate al momento 290 osservazioni contro il progetto di Pellestrina srl, che prevede l'installazione di 9 mega pale eoliche (230 m) nei campi agricoli vicino a Casalappi.
A fare il punto è il Comitato Terre di Val di Cornia. “Il lavoro d’informazione e di coinvolgimento che il comitato ha svolto in questi 30 giorni è stato grande ed ha prodotto la presentazione di più di 290 osservazioni al piano da parte di singoli cittadini, imprese ed associazioni. - hanno commentato - È un traguardo importante che invia un segnale chiaro al ministero su questo progetto e su gli altri che sono previsti in questa zona: i mega impianti eolici e fotovoltaici non devo essere realizzati”.
Se tutti gli iter di centrali elettriche presentati dovessero essere approvati, - hanno proseguito - vedremo lo stravolgimento di un intero territorio che passerebbe da essere agricolo turistico ad industriale energetico diffuso. Queste osservazioni danno inoltre un ulteriore messaggio fondamentale, in Val di Cornia c’è un territorio unito che è pronto ad opporsi alle mire speculative green che vogliono trasformare la campagna agricola in un industria diffusa di centrali eoliche e fotovoltaiche che distruggeranno un patrimonio agricolo, paesaggistico e culturale”.
“Queste osservazioni serviranno, oltre che come messaggio politico, a rallentare l’iter di approvazione del progetto al ministero costringendo l’impresa proponitrice a rispondere punto su punto alle osservazioni”, hanno spiegato lanciando un monito: “la battaglia non è ancora finita, ci sono tanti altri progetti che sono stati presentati e che attendono il via dell’iter amministrativo dal ministero e che sui quali dovremo opporci”.
Dunque l’invito a seguire le iniziative del comitato.