Politica

Cambiamo Futuro, il bilancio della lista

"Cosa abbiamo fatto in questi mesi?", Albertoni snocciola il lavoro svolto dalla lista in Consiglio comunale dopo le elezioni amministrative 2024

Alessio Albertoni

Alessio Albertoni di Cambiamo Futuro ha stilato un bilancio dell'attività del gruppo consiliare dopo le elezioni 2024 e commentato l'operato dell'amministrazione Ticciati fino a oggi.

"Cosa abbiamo fatto in questi mesi? - ha esordito Albertoni - Qualche numero: dalle elezioni di giugno ci sono stati 8 Consigli Comunali nei quali Cambiamo Futuro ha presentato ben 20 fra mozioni, interrogazioni ed interpellanze, valutando che nel primo non era tecnicamente possibile, ed in quello Straordinario per l’alluvione ed in quello del bilancio non è sembrato il caso di portarne abbiamo una media di 4 atti a Consiglio che non è affatto male!".

"Grazie a noi - ha ricordato - è stata richiesto il Consiglio Comunale Straordinario dedicato all’alluvione, purtroppo rovinato dall’Amministrazione a colpi di prepotenza, e le successive Assemblee Pubbliche, anch’esse deludenti per i cittadini vista la mancanza prima degli enti preposti e poi di risposte serie e concrete che ancora si attendono, sulla gestione dell’emergenza i giudizi dei cittadini coinvolti sono più che sufficienti. Fra i tanti successi abbiamo ottenuto che venga creato un canale WhatsApp per le emergenze e che, prima o poi, i consigli comunali vengano trasmessi in diretta su Internet e poi a disposizione su appositi canali perché tutti possano vederli comodamente sul cellulare, sul computer o su una tv abbastanza recente. Abbiamo sottolineato le inadeguatezze della nostra amministrazione sulla gestione della sicurezza dove hanno decapitato la Polizia Locale, ridotta ad un terzo e senza comandante, sulle troppe mancanze delle telecamere di sicurezza, guaste, malfunzionanti o inadeguate e sulle bugie dette sui numeri ed ApritiBorgo, sempre in perdita, fino alle disinfestazioni e derattizzazioni tardive, alle prese in giro sull’Istituto Agrario e sulla rotonda a La Monaca e sul ponte sul Cornia. Palese è la pessima gestione dell’allarme Lupo dove la sindaca si è dapprima detta non competente e quando richiamata all’ordine ha comunque evitato di prendere provvedimenti lasciando al caso la soluzione o possibili disgrazie. Abbiamo richiesto ed ottenuto interventi sul decoro del Parco Altobelli e della Casa della Salute e stiamo continuando a insistere perché il nostro Comune abbia una Polizia Locale utile alle esigenze dei cittadini e che la salute pubblica venga tutelata con servizi adeguati e non si resti in silenzio sui tagli della Regione".

"Nel 2025 vi prometto sempre il massimo impegno sia da parte mia che di tutti
i collaboratori, la massima trasparenza e la migliore informazione su tutto
quello che facciamo e accade nel nostro Comune", ha concluso Alessio Albertoni.