Politica

Campiglia, si riunisce il Consiglio comunale

Sono 14 gli argomenti in trattazione durante la seduta, fra quest le linee di mandato, la verifica degli equilibri di bilancio e guardia medica

Il Consiglio comunale di Campiglia Marittima è convocato dalla sindaca Alberta Ticciati in seduta straordinaria nella sede comunale di via Roma in Campiglia Marittima per il giorno lunedì 29 Luglio 2024 alle ore 14, sui seguenti punti all’ordine del giorno: al primo punto la comunicazione della Sindaca. 

Per il Settore n. 4, al punto n. 2, Bilancio di previsione 2024/2026. Verifica degli equilibri e Assestamento generale al bilancio (artt. 193 e 175 c. 8 d.lgs. 267/2000).

Per il Settore n. 1, al punto n. 3, Linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato. Al punto n. 4, Linee di indirizzo per la nomina, designazione e revoca dei Rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni. Al punto n. 5, Conferma della Commissione pari opportunità: atto di indirizzo. Al punto n. 6, Conferma della Commissione consiliare Filiera agroalimentare: atto di indirizzo. Al punto n. 7, Convenzione del servizio di Segreteria comunale tra i Comuni di Campiglia Marittima e Santa Maria a Monte. 

Per il Settore n. 2, al punto n. 8, Promozione e valorizzazione della collaborazione tra le Associazioni venatorie locali per le attività connesse alle funzioni comunali in materia di caccia – provvedimenti.

La seduta proseguirà con la parte dedicata a Ordini del giorno, mozioni, interpellanze e interrogazioni. Al punto 9 la discussione dell’Ordine del giorno su Transizione ecologica, Salvaguardia dellosviluppo rurale e tutela del paesaggio toscano, Individuazione aree idonee per l’agrivoltaico, presentato dai Sindaci della Val di Cornia.

Al punto 10 la Mozione su Linee turistiche Autolinee Toscane Campiglia Marittima - San Vincenzo - Baratti - Costa Est, presentata dal Gruppo consiliare Cambiamo Futuro. Al punto 11 la Mozione su Riprese audio-video in diretta streaming delle sedute del Consiglio comunale e pubblicazione online delle Registrazioni, presentata dal Gruppo consiliare Cambiamo Futuro.

Al punto 12 l’interpellanza su Sistema di videosorveglianza urbano, presentata dal Gruppo consiliare La Svolta.

Al punto 13 l’interpellanza sulla Sicurezza del comune di Campiglia. Intenti dell’amministrazione comunale, azioni a breve e medio periodo, modalità, presentata dal Gruppo Cambiamo Futuro.

All'ultimo punto della seduta, il 14, l’interrogazione su Abbandono della Continuità assistenziale (guardia medica) a Venturina Terme e depotenziamento 118 senza più medico, presentata dal Gruppo consiliare Cambiamo Futuro.