Attualità

Don Lorenzo Milani dagli occhi di Gesualdi

La parrocchia "Sacra Famiglia" ha organizzato la presentazione dell'ultimo libro di Michele Gesualdi, uno dei primi ragazzi della scuola di Barbiana

Michele Gesualdi con don Lorenzo Milani a Barbiana negli anni Sessanta

Sabato 11 marzo 2017 alle 21, al centro Agape di via Indipendenza 266 a Venturina Terme, la comunità parrocchiale della “Sacra Famiglia” ha organizzato, insieme alla Fondazione Don Lorenzo Milani di Firenze, la presentazione dell’ultimo libro di Michele Gesualdi dal titolo “Don Lorenzo Milani – L’esilio di Barbiana”, San Paolo edizioni.

L’opera, uscita con la prefazione di Andrea Riccardi e la postfazione di Don Luigi Ciotti, rappresenta un documento di fondamentale importanza per la conoscenza della vita del priore di Barbiana, dall’adolescenza in una ricchissima famiglia fiorentina, alla sua prematura morte da sacerdote tra gli ultimi.

Gesualdi, uno dei primi sei ragazzi di Barbiana e oggi presidente della Fondazione che porta il nome di Milani, racconta, da protagonista, l’eccezionale esperienza vissuta in un angolo sperduto del Mugello. Il libro, ricco di testimonianze e di documenti inediti, si eleva per la ricchezza della narrazione e per l’intensa partecipazione agli eventi.

Alla presentazione del libro parteciperà Sandra Gesualdi, figlia di Michele, cresciuta a diretto contatto con molti protagonisti della vicenda di Barbiana, oggi attiva nella Fondazione e autrice di preziosi testi su don Milani. Con lei sarà presente il professor Lauro Seriacopi, docente di storia e filosofia a Firenze e collaboratore della stessa Fondazione.