Attualità

Inaugurato il nuovo cinema Sefi

In tanti dalle varie zone del comprensorio hanno partecipato al taglio del nastro della nuova struttura a Venturina Terme

Il taglio del nastro

Taglio del nastro ieri per il Cinema Sefi di Venturina Terme. Grande soddisfazione e impegno sono emersi dai saluti inaugurali della sindaca Alberta Ticciati, del presidente Sefi Edoardo Rivola e della gestrice Patrizia Gualerci. 

Una moderna e confortevole sala cinematografica da 140 posti con biglietteria all'ingresso e un piccolo bar di servizio. Le proiezioni in prima visione si articoleranno dal giovedì alla domenica in diversi orari e con la possibilità, dato che si tratta dell'unica sala nel comune, di più titoli in un solo giorno, come sta accendendo in questo primo fine settimana di programmazione. 

Dal lunedì al mercoledì la sala l, che aveva avuto una prima trasformazione in piccolo teatro dall'indirizzo dato a Sefi nella prima amministrazione Ticciati, assolverà questa sua funzione anche come scuola di teatro, assicurando alla cittadina di Venturina Terme e ai centri vicini un luogo di aggregazione l, cultura e intrattenimento al passo con i tempi, in centro e dotato di un ampio e vicinissimo parcheggio gratuito.

Edoardo Rivola presidente Sefi ha dichiarato:"Tutto è nato per iniziativa della passata amministrazione con l'idea di realizzare una scuola di teatro. Poi nel corso del tempo abbiamo implementato il progetto riuscendo anche a realizzare questo cinema che riteniamo davvero importante per l'aggregazione sociale di un territorio per tutte le fasce d'età ed anche per diversificare in inverno la vita sociale con un servizio vicino a casa. L'investimento, congiunto con il gestore del cinema, è stato possibile grazie ai ricavi che riusciamo ad ottenere in farmacia, i cui utili come società pubblica impieghiamo a favore di servizi al cittadino".

Patrizia Gualerci, gestrice della struttura insieme ad Alessandro e Gino Mochi hanno aggiunto: "Siamo veterani del settore ed abbiamo cercato di fare tutto al meglio credendo in questa nuova attività, ma non era scontato vedere in tempi brevi l'apertura di cui siamo naturalmente soddisfatti, la partecipazione numerosa di oggi ci gratifica e ci conferma nella volontà di offrire un servizio a 360 gradi per un pubblico di ogni fascia d'età".

La sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati ha detto:"È bellissimo vedervi così tanti e partecipi a questa inaugurazione, è il segnale che un passo verso la nostra comunità è stato fatto intercettando i desiderata dei nostri concittadini. Grazie ai gestori per aver investito e scommesso in questa sfida e a Sefi perché non è banale che una società pubblica riesca ad interpretare e dare corpo con questa efficacia agli indirizzi, talvolta ambiziosi e “fuori dagli schemi” che provengono dagli indirizzi della Giunta Comunale. Un luogo è tanto più adatto alla comunità quanto più risponde ai bisogni di essa, possiamo dire che l'iniziativa va nel solco di una rinnovata visione dell'area fieristica, un'area che non molti territori hanno a disposizione, siamo infatti gli unici sulla costa tra Carrara e Grosseto" poi, commentando il video proiettato per questa occasione ha aggiunto: "Il video molto brevemente ma in modo incisivo ha raccontato la nuova concezione dell'area e l'idea di rigenerazione e valorizzazione di questa parte di Venturina Terme e della sua fiera, con il più alto obiettivo di rendere queste aree pubbliche sempre più funzionali ai bisogni dei nostri concittadini".