Attualità

Mausoleo romano di Caldana, via al cantiere

L'assessore Bernardini: "Un intervento finalizzato a consentire la fruizione dell’area da parte della cittadinanza"

E' partito il cantiere per la sistemazione dell'area archeologica del Mausoleo romano di Caldana a Venturina Terme. 

Questo rudere in mezzo alle case di Caldana, vicino al tiepido scorrere della Fossa Calda, è un pezzo di storia da scoprire, conservare e valorizzare. Il lavoro, in estrema sintesi, consiste nella copertura con materiali adeguati alla protezione del recente scavo, nella sistemazione a prato dell’area su cui sorge la struttura, realizzazione di un impianto di illuminazione che valorizzi e renda sicuro il piccolo giardino archeologico e installazione di pannelli illustrativi con testi redatti dall'archeologo incaricato dalla Soprintendenza.

“Un intervento finalizzato a consentire la fruizione dell’area da parte della cittadinanza attraverso pannelli illustrativi che possano far conoscere la storia del sito, testimonianza delle origini antiche dell’abitato di Venturina Terme. – ha rilevato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Iacopo Bernardini - Di grande importanza in questo percorso è stato il ruolo dell’ex assessore alla cultura Gianluca Camerini, che ha fortemente voluto indagare quest’area e quella della Pulledraia, che sarà oggetto anch’essa di intervento già progettato dall’Ufficio tecnico comunale e oggi all'esame della Soprintendenza”.