Attualità

Mensa in classe dopo la disinfezione antimuffa

Escluso qualsiasi tipo di pericolo per il personale scolastico e per i bambini e le bambine che frequentano la scuola a seguito della disinfezione antimuffa

I bimbi mangeranno in classe e non a mensa. Questa la decisione presa da Comune e scuola a seguito del sopralluogo avvenuto anche con i rappresentanti del dipartimento Prevenzione dell'Asl alla scuola primaria Marconi di Venturina Terme, per verificare la salubrità del locale mensa.

Un'azione necessaria a seguito dell'intervento antimuffa effettuato nella mattina di martedì 4 Marzo e alla persistenza dell'odore rimasto anche nelle ore successive e avvertito degli alunni al momento dell'ingresso a mensa.

Come riferito da una nota del Comune, il sopralluogo effettuato, condotto dai responsabili dell’Area Funzionale Igiene Pubblica e Nutrizione, organo dell’Asl competente per la valutazione delle condizioni di salubrità e vivibilità dell’edificio, ha escluso qualsiasi tipo di pericolo per il personale scolastico e per i bambini e le bambine che frequentano la scuola.

Oltre al refettorio e alla sala mensa, su richiesta della Sindaca e della Dirigente Scolastica, sono stati ispezionati tutti i locali del plesso, sia al piano terra che al primo piano, escludendo qualsiasi tipo di rischio per la salute dei ragazzi e delle ragazze.

“Torno a rinnovare le scuse dell’Ente che rappresento per aver creato disagio e preoccupazione al personale docente, ai collaboratori scolastici e alle famiglie dei nostri ragazzi e ragazze – ha dichiarato la Sindaca Ticciati - perché pur non essendoci stato pericolo, questo lo voglio ribadire, siamo consapevoli della sottovalutazione commessa, della quale faremo tesoro. Ringrazio il dottor Barbieri per il suo intervento e per le ampie rassicurazioni ricevute rispetto alla salubrità dei locali. Con la Dirigente Scolastica abbiamo comunque deciso di prevedere il momento della mensa all’interno delle singole classi per tutta la settimana, così da tranquillizzare ulteriormente tutte le famiglie e contribuire a ripristinare un clima di tranquillità e serenità anche ai nostri bambini”.

La Dirigente Scolastica, ha tenuto a ribadire il fatto che “la scelta di usufruire della mensa scolastica nelle aule al piano terra sia una misura assolutamente precauzionale, finalizzata a garantire la massima serenità dei bambini, delle famiglie e del personale scolastico”.