L'Amministrazione comunale di Campiglia Marittima ha deciso di non attivare la 6Card, una decisione presa visti i risultati in termini di raccolta differenziata, ottenuti grazie al corretto comportamento della stragrande maggioranza dei cittadini.
La riorganizzazione del servizio per il Comune di Campiglia Marittima è entrata in pieno esercizio per le raccolte stradali e domiciliari nel Gennaio 2024 ed ha poi visto successive verifiche e ottimizzazioni; è stata completata, come il Gestore ha comunicato all’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Toscana Sud il 25 Giugno 2025 ed ha fatto registrare significativi aumenti della percentuale di rifiuto differenziato rispetto alla media degli ultimi dieci anni precedenti la riorganizzazione e anche rispetto alle aspettative. Il centro di raccolta di Venturina Terme, ha registrato sui quantitativi di rifiuti conferiti un aumento percentuale di circa 15/20 punti.
"La riorganizzazione effettuata ha fatto sì che la percentuale di rifiuto differenziato, anche in seguito alla campagna di sensibilizzazione svolta e grazie al comportamento virtuoso dei cittadini che hanno ben compreso l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti, abbia raggiunto percentuali che secondo le precedenti previsioni sarebbero state raggiunte in seguito all’attivazione dell’accesso controllato alle postazioni. Ciò evidenzia – ha illustrato l'assessore ai rifiuti Matteo Brogioni - come i cittadini abbiano saputo da subito interpretare con senso civico le nuove modalità di conferimento, ottenendo risultati addirittura superiori alle aspettative e dimostrando una spiccata sensibilità ambientale anche senza l’introduzione di ulteriori strumenti di controllo come la card di accesso alle postazioni. Per questo motivo l’eventuale attivazione della tessera 6Card - ha proseguito - sarà presa in considerazione solo laddove dovesse manifestarsi un peggioramento nel conferimento corretto del rifiuto".
Nel frattempo per non abbassare l'attenzione e la qualità dei risultati l'Amministrazione comunale ritiene necessario ricollocare e riorganizzare alcune postazioni stradali al fine di efficientare il servizio della raccolta stradale; riequilibrare la distribuzione delle campane del vetro all’interno del centro abitato di Campiglia Marittima ed eventualmente effettuare una loro diminuzione al fine di evitare fenomeni di surplus; infine, attivare servizi di videosorveglianza presso le postazioni stradali e controlli con ispettori ambientali relativamente al conferimento stradale e al servizio porta a porta sia domestico sia delle attività produttive/commerciali, al fine di migliorare la qualità e implementare ulteriormente la percentuale del rifiuto differenziato.