Attualità

Scuola, cultura e scoperta del territorio

Venti studenti americani della Elon University ospiti del territorio comunale per tre giorni con l’Accademia Culturale di Firenze

Per il secondo anno consecutivo, Campiglia Marittima diventa luogo d’incontro tra culture, lingue e esperienze grazie al progetto promosso dall’Accademia Europea di Firenze (AEF), che porterà nel borgo e a Venturina Terme 20 studenti americani della Elon University.

Il progetto, sostenuto dal Comune di Campiglia Marittima e realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Marconi, coinvolge in particolare la scuola primaria Amici e la secondaria Carducci e l’iniziativa nasce dal desiderio di valorizzare l’apprendimento esperienziale e la crescita culturale della comunità, promuovendo curiosità, dialogo e apertura verso il mondo.

Dal 6 all’8 Novembre, i ragazzi americani saranno ospitati da famiglie del territorio e vivranno tre giornate intense tra scuola, cultura e scoperta del patrimonio locale.
Il programma prevede attività didattiche in lingua, momenti di incontro con gli studenti e le studentesse delle scuole coinvolte, una cerimonia al Teatro dei Concordi e una visita guidata al Parco Archeominerario di San Silvestro, per conoscere da vicino la storia e la natura di Campiglia Marittima. L’ultimo giorno sarà dedicato al gioco e all’ambiente: una caccia al tesoro nel borgo e la piantumazione di 20 alberi a Venturina Terme, donati dall’Accademia Europea di Firenze come segno concreto di amicizia e di attenzione alla sostenibilità: ogni albero, infatti, rappresenterà simbolicamente uno studente ospite, creando un legame duraturo tra le persone e la terra che li accoglie.

 Il Comune, attraverso i propri uffici e con la collaborazione delle scuole, curerà gli aspetti organizzativi delle tre giornate, che si concluderanno con la partenza dei ragazzi americani verso Firenze, con l’auspicio che portino con sé l’esperienza di un territorio accogliente e autentico.