L’Amministrazione Comunale di Campiglia Marittima, questa settimana, ha ricevuto la visita del Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio delle Province di Pisa e Livorno Valerio Tesi, con i funzionari Cristina Bronzino e Pasquale Cosentino.
L’incontro con la sindaca Alberta Ticciati, l’assessore all’Urbanistica e al Patrimonio Culturale e Paesaggistico Massimo Zucconi e con i funzionari dell’Ufficio Tecnico si è aperto con una visita al borgo, durante la quale l’architetto Tesi e i funzionari hanno espresso apprezzamento per il territorio, il suo patrimonio storico e culturale e il lavoro fin qui svolto per la sua salvaguardia, valorizzazione e promozione.
Sono stati in seguito ospitati nel Palazzo Comunale, per una riunione di approfondimento sul Piano operativo, adottato con deliberazione di Consiglio Comunale del Comune di Campiglia Marittima n.90 del 18/11/2024: l’obiettivo dell’Amministrazione è infatti quello di lavorare in stretta collaborazione e sinergia con tutti gli Enti sovraordinati, in primis la Soprintendenza, alla pianificazione e alla valorizzazione del patrimonio storico, archeologico e paesaggistico, con l’ambizione anche di attivare nuovi percorsi e nuove strategie condivise volte al perseguimento dell’interesse collettivo: tutelare il paesaggio e le ricchezze del territorio senza per questo rinunciare a sviluppo e crescita.