Cronaca

Sanzionato per quelle 18 querce abbattute

Dai controlli dei carabinieri forestali è emerso il caso in un terreno vincolato per scopi idrogeologici

I Carabinieri Forestali in forza al Nucleo di Venturina, nell’ambito delle costanti attività di controllo finalizzate alla tutela dell’ambiente e dei vincoli paesaggistici e ambientali, a seguito di verifiche condotte in una località agreste del comune di Campiglia Marittima, hanno rilevato delle irregolarità connesse con il taglio boschivo.

In particolare, dagli accertamenti eseguiti, i carabinieri avrebbero appurato che in un terreno di 3.400 metri quadrati circa, vincolato per scopi idrogeologici, sarebbe stato trasformato, senza l’autorizzazione prevista dalla normativa regionale toscana, in un terreno soggetto a lavorazione con il conseguente taglio di 18 querce che misuravano un diametro superiore a 40 cm.

I militari hanno pertanto proceduto a elevare la sanzione amministrativa prevista di 3mila euro a carico del responsabile.