Cultura

Tosca libera, giovani artisti al Concordi

Si tratta della performance conclusiva della residenza internazionale Playing Memories svoltasi al Parco Archeominerario con giovani artisti

Andrà in scena sabato 25 Ottobre alle 18 al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima la performance finale della residenza artistica internazionale “Playing Memories”, che si è svolta nel corso delle ultime due settimane al Parco Archeominerario di San Silvestro.

Il progetto ha come capofila il Saint Louis College of Music, con la collaborazione di ISIA Roma Design e rappresenta un’importante occasione di incontro e scambio tra giovani artisti (musicisti, danzatori, visual artist, scenografi, fotografi e performer) provenienti da diversi Paesi.

Durante il periodo della residenza, dedicata alla realizzazione di opere multidisciplinari originali, i partecipanti condividono idee, competenze e linguaggi, dando vita a un percorso creativo collettivo e a una rappresentazione aperta al pubblico. Filo conduttore del progetto, il tema della memoria come forza viva e generatrice di nuovi linguaggi, nei quali le arti si intrecciano per contribuisce alla diffusione del patrimonio culturale italiano in forme rinnovate.

Questa residenza in particolare era dedicata al tema della “Tosca” di Giacomo Puccini e alla sua rilettura in chiave contemporanea: gli scenari naturali del Parco di San Silvestro sono diventati parte integrante del processo creativo, ispirando una reinterpretazione corale dell’opera e dando vita allo spettacolo “Tosca Libera”, che unisce musica, danza e arti visive.

Dopo la prima rappresentazione a Campiglia Matittima, lo spettacolo sarà portato in scena anche all’estero, a partire dal Crown Wharf Theatre nello Staffordshire. L’intero percorso di “Playing Memories” è seguito da una troupe televisiva della RAI, che sta realizzando una docuserie in due stagioni per raccontare le residenze, i processi creativi e i giovani protagonisti che ne fanno parte.