Sport

Che Piombino ragazzi! Saline surclassata al Magona

Vittoria in casa per l'Atletico Piombino con l'arcobaleno di buon auspicio e un risultato finale di 3 a 0

Ingresso in campo con i ragazzini della scuola di calcio

Squadra perfetta: difesa implacabile, attacco che segna Arcobaleno al Magona, segno di un tempo nuovo, foriero di speranze e di buon augurio, un po’ come i piccioni che pascolano nell’area di rigore dove segneremo due gol. Solo cabala scaramantica? Non è dato saperlo, ma è accaduto. Prima vittoria di campionato. Prima vittoria al Magona. E che vittoria!

Arcobaleno sullo stadio Magona

Il gol del 2 a 0 di Alessio Fatticcioni su calcio di rigore

Venturi deve rinunciare a Casalini e Politi, tiene Diagne in panchina perché non è al meglio della forma fisica. La formazione è quella prevista sabato mattina: Favilli tra i pali; Martelli, Polese e Fatticcioni in difesa; Razzauti, Patara, Biondi e Dario Durante a centrocampo; Gentili e Lepri sulle fasce; Mattia Durante al centro dell’attacco. 

Le squadre scendono in campo con i ragazzini della scuola calcio che tengono per mano un giocatore indossando le divise nerazzurre, mentre il Piombino sfoggia un completo nuovissimo con i colori sociali sfumati e calzettoni bianchi. Buon pubblico per i tempi che corrono al Magona, con gli Ultras molto attivi (come sempre civili) che cantano e incitano la squadra per tutta la durata della gara. Il Piombino comincia alla grande - dopo aver subito un tiro pericoloso di Rossi parato in angolo da Favilli (3’) -, perché al 5’ e al 9’ un Gentili in gran forma fa fuori la difesa ospite e nella prima occasione spara alto, nella seconda si fa parare il tiro dal bravo Frongillo.

Un'azione di Patara a centrocampo

All’11’ è Martelli che si libera per una conclusione che finisce alta, quindi Mattia Durante si sblocca da tanto digiuno e al 17’ segna un gol stupendo, involandosi sulla fascia sinistra e calciando un pallone che s’insacca nella parte opposta della rete difesa da Frongillo. Il Piombino passa in vantaggio con un gol su azione, era tanto che non accadeva, purtroppo continua a macinare gioco solo per pochi minuti, liberando per il tiro Gentili, al 22’. 

Azione offensiva del Saline

Pericolo per la porta difesa da Favilli

A questo punto sale in cattedra il Saline che con un centrocampo ben disposto libera spesso i suoi uomini per il tiro, ma trova sulla sua strada sia un grande Favilli - autore di alcune parate strepitose - che un implacabile Fatticcioni, pilastro della difesa. Non sono da meno Polese e Martelli che ce la mettono tutta, aiutati da Patara e Razzauti, bravi sia in fase di contenimento che di impostazione. 

La difesa del Piombino controlla

Tre gli interventi decisivi del portierone nerazzurro: al 27’ su tiro di Dellaversana, al 33’ su tiro ravvicinato di Rossi, al 40’ su conclusione dalla breve distanza di Vanni. Il Piombino si fa vedere solo con alcune azioni di alleggerimento, segnaliamo uno scambio rapido Lepri - Mattia Durante che procura un calcio d’angolo e un colpo di testa di Polese. Il primo tempo finisce uno a zero per il Piombino, ma quanto sudore! Si ricomincia con Favilli ancora sugli scudi che dopo due minuti si produce in una grande parata, ma al 3’ è Mattia Durante ad avere la palla buona per il raddoppio - recuperata in seguito a un intervento difensivo errato - ma la spara alta sulla traversa. 

Al 10’ è bravissimo Gentili a involarsi verso la porta avversaria seminando mezza difesa ospite, il portiere esce con decisione, ma l’arbitro ravvisa gli estremi per un fallo e concede un contestatissimo calcio di rigore. Fatticcioni (il nostro cannoniere) realizza con la solita freddezza (11’). Il Piombino dopo aver raddoppiato difende il risultato con ordine e determinazione, sempre con il massimo della concentrazione. Al 12’ mister Ciricosta sostituisce Cosimi con Borri e Tartaglione con Incorvaia, mentre Venturi fa entrare Diagne al posto di un affaticato Dario Durante, disponendo il nuovo entrato in un’insolita posizione avanzata. Il Saline è nervoso, non gioca con la sicurezza del primo tempo, al 19’ Vanni si fa parare un calcio di punizione dal limite, mentre al 23’ il solito Favilli entra deciso sulle gambe di Rossi e scongiura un altro pericolo. 

La difesa del Piombino oggi è davvero impenetrabile, il mister del Saline fa entrare Manetti al posto di Pashja ma non cambia molto, vediamo il solito miracolo difensivo (25’) dei nerazzurri. Venturi compie due mosse tattiche molto azzeccate, al 30’: inserisce Papa per Mattia Durante (stanchissimo ma produttivo) e Lunghi per Gentili (pure lui ha dato tanto). Papa è il calciatore ideale per tenere palla e dare un tocco di esperienza, la stessa cosa vale per Lunghi che è pure rapido e opportunista. Altri cambi al 35’ con Lodovici che rileva un Patara sfinito da quanto ha corso, mentre al 36’ Diagne deve lasciare il campo per il riacutizzarsi del dolore e far entrare Mitcul (un altro 2005). 

Al 38’ il Piombino segna il terzo gol, grazie a un assist vincente di Papa per Lunghi che in contropiede s’invola sulla sinistra e batte Frongillo. Gli ospiti chiedono un fuori gioco che l’assistente Mata Garcia non rileva, quindi l’arbitro convalida. Tre a zero definitivo, anche se resta il tempo per quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro e per un’ultima prodezza di Favilli (47’) su tiro del solito Rossi, che si vede negare la gioia del gol della bandiera. Festa grande a fine partita per una rotonda vittoria che fa morale e che da troppo tempo mancava al Magona con la squadra che viene sotto il settore degli Ultras a ricevere i meritati applausi. Tutti bravi i ragazzi di Venturi! E bravo anche il mister … Domenica servirà una conferma in quel di Castelfiorentino - che oggi ha battuto la Geotermica per 3 a 1 - ottavo in classifica a 9 punti, solo due più del Piombino che adesso è undicesimo insieme al Saline. Operazione riaggancio riuscita.

Classifica

TABELLINO

Atletico Piombino - Saline 3-0

Atletico Piombino: Favilli (9), Martelli (8), Polese (8), Razzauti (8), Fatticcioni (9), Patara (8) (Lodovici dal 36’ 2t - ng), Gentili (8) (Lunghi dal 30’ 2t - 8), Biondi (8), Mattia Durante (8) (Papa dal 30’ 2t - 7), Dario Durante (7) (Diagne dal 12’ 2t - ng / Mitcul dal 36’ 27 - ng), Lepri (7).

A disposizione: Giannoni, Quarta, Lavagnini, Barchi. All. Venturi (8).

Saline: Frongillo (6), Franceschi (6), Bacci (6), Pashja (5) (Manetti dal 23’ 2t - 6), Salemmo (6), Cosimi (5) (Borri dal 12’ 2t - 6), Fabbri (6), Dellaversana (6), Rossi (7), Tartaglione (6) (Incorvaia dal 12’ 2t - 6), Vanni (7). 

A disposizione: Ioele, Lucarelli, Burchianti, Zaccheo, Doda. All. Ciricosta (6)

Reti: 17’ 1t Mattia Durante - 11’ 2t Fatticcioni (rigore) - 38’ 2t Lunghi

Arbitro: Menchini di Viareggio (7) Assistenti: Moriconi di Lucca (7) e Mata Garcia di Pontedera (7).