Questo fastidioso inestetismo, che si manifesta con la divisione delle estremità del capello, può far apparire la chioma sfibrata, secca e trascurata. Ma da cosa dipendono le doppie punte? In questo articolo, esploreremo le cause principali delle doppie punte e i metodi più efficaci per trattarle, per una chioma sempre luminosa.
Cause delle doppie punte
Le doppie punte sono causate da una serie di fattori che compromettono il benessere del fusto del capello, portando alla sua rottura e alla separazione della fibra capillare all’estremità. Questo fenomeno si verifica quando la cuticola, lo strato protettivo esterno del capello, si danneggia e non è più in grado di proteggere la parte interna, il cortex. Di conseguenza, il capello perde resistenza, diventa fragile e tende a dividersi alla punta. Una delle cause principali delle doppie punte è l’uso eccessivo di strumenti a caldo e ad alte temperature, come piastre, arricciacapelli e phon. L'esposizione frequente al calore indebolisce la struttura del capello, privandolo della sua idratazione naturale e rendendolo secco e più suscettibile a spezzarsi.
Anche alcuni trattamenti, colorazioni frequenti e permanenti possono contribuire alla formazione delle doppie punte. Un altro fattore è legato al fatto di legare sempre i capelli in pettinature strette o manipolarli in maniera poco attenta. Pettinare o spazzolare i capelli con forza, soprattutto quando sono bagnati e più vulnerabili, può spezzare la cuticola e creare doppie punte. Anche abitudini come strofinare i capelli con l’asciugamano dopo la doccia possono danneggiare il capello.
I fattori ambientali giocano anch'essi un ruolo importante. L’esposizione prolungata ai raggi UV del sole, al vento, al cloro delle piscine o all’acqua salata del mare può indebolire la struttura dei capelli, causando secchezza e portando alla rottura delle punte. Il freddo eccessivo e i cambiamenti climatici drastici possono anch'essi disidratare i capelli, rendendoli più fragili e inclini alle doppie punte.
Infine, la mancanza di utilizzo di prodotti come balsami, maschere nutrienti o trattamenti idratanti, può esacerbare il problema. Capelli poco idratati e privi di protezione sono più inclini a sviluppare doppie punte.
Come idratare i capelli e trattare le doppie punte
Idratare i capelli e ridurre le doppie punte richiede un approccio mirato, che includa l'uso di prodotti nutrienti e idratanti, oltre ad alcune buone abitudini che prevengano ulteriori danni. I prodotti con miele (come quelli della linea www.garnier.it/ultradolce/ultradolce-tesori-di-miele) sono particolarmente efficaci per trattare i capelli secchi e danneggiati, poiché il miele è un ingrediente naturale noto per le sue proprietà idratanti e riparatrici. Le maschere e i balsami contenenti miele sono in grado di nutrire i capelli intensamente, trattenendo l'umidità e riparando le fibre danneggiate. Il miele, essendo ricco di zuccheri naturali, aiuta a sigillare le cuticole dei capelli, prevenendo così la disidratazione e riducendo la comparsa di doppie punte. Utilizzare regolarmente una maschera con miele, magari una o due volte a settimana, favorisce la rigenerazione delle punte sfibrate e dona morbidezza e lucentezza ai capelli.
Oltre ai prodotti specifici, è importante adottare alcuni accorgimenti quotidiani per prevenire ulteriori danni. L’uso di federe di seta per il cuscino è un trucco semplice ma molto efficace per ridurre l'attrito durante la notte. Le federe di cotone, infatti, possono creare attrito e spezzare i capelli, mentre la seta è un materiale più liscio che permette ai capelli di scivolare senza danneggiarsi. Questo piccolo cambiamento può fare una grande differenza nell’aspetto generale della chioma, prevenendo la formazione di doppie punte e riducendo l’effetto crespo al risveglio.
Un altro consiglio utile è pettinare i capelli con spazzole in setole di cinghiale. Queste spazzole sono delicate e distribuiscono uniformemente gli oli naturali del cuoio capelluto lungo le lunghezze, contribuendo a mantenere i capelli idratati in modo naturale. A differenza delle spazzole in plastica o metallo, le setole naturali di cinghiale non spezzano i capelli e non creano elettricità statica, che può aggravare la fragilità dei capelli secchi. Pettinare delicatamente, soprattutto quando i capelli sono bagnati, aiuta a prevenire rotture e doppie punte.
Altre pratiche da adottare includono l’asciugatura delicata con asciugamani in microfibra, che assorbono l'acqua senza strofinare o stressare i capelli. È inoltre importante evitare l'uso frequente di strumenti a caldo come piastre e arricciacapelli, che possono seccare i capelli e favorire la formazione di doppie punte. Se l'uso di questi strumenti è necessario, è sempre consigliabile applicare un termo-protettore per ridurre i danni da calore.
Seguendo questi consigli, utilizzando prodotti a base di miele e adottando metodi delicati di trattamento, è possibile ridurre le doppie punte e mantenere i capelli idratati, morbidi e più resistenti.