Attualità

Mare troppo caldo e nuovi temporali in arrivo

Il Consorzio Lamma spiega i motivi dei temporali sempre più intensi collegati alle temperature più alte anche del mare. Temperature in calo da domenica

"Chi è in vacanza sulla costa o ci abita si sarà sicuramente accorto di quanto sia calda l'acqua del mare in questi giorni. Come si vede bene dall'immagine la temperatura superficiale dei mari che circondano l'Italia è intorno a 28-30°. Sono valori decisamente alti, localmente 4-6°C sopra la media di questo periodo".

Fonte: Consorzio Lamma

Lo segnala il Consorzio Lamma Meteo Toscana.

Come spiegano dal Consorzio Lamma "L'anno scorso in questi giorni la boa all'isola di Giannutri rilevava 26°C, quest'anno 30°C. Quest'anno l'anomala persistenza dell'anticiclone e la conseguente assenza di venti significativi hanno impedito il rimescolamento dell'acqua e favorito il riscaldamento. L'elevata temperatura del mare è uno dei fattori che favoriscono lo sviluppo di forti sistemi temporaleschi; il mare caldo fornisce grandi quantità di vapore per la formazione delle nuvole"

In base ai dati del Consorzio Lamma, nei prossimi giorni sull'Italia è previsto l'arrivo di aria fredda in quota, che entrando a contatto con l'aria molto calda nei bassi strati favorirà lo sviluppo di temporali.

Sulla Toscana è quello che si è verificato ieri in parte lungo la costa e l’Arcipelago toscano ma fenomeni più frequenti e diffusi sono attesi tra domenica e lunedì.

La buona notizia, in base alle previsioni del Lamma, è che le temperature sono iniziate a scendere lentamente già da Ferragosto, e caleranno più decisamente da domenica.