I tradizionali canti dei maggi risuoneranno nelle campagne e nei paesi del circondario fra il 30 Aprile e il primo Maggio. Le voci e la musica saranno quelle della Compagnia dei Maggerini intitolata a Benito Mastacchini, il poeta contadino morto quattro anni fa e che ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva.
Il giro canoro partirà il 30 Aprile pomeriggio alle 14,30 proprio dal cimitero di Suvereto con un omaggio alla tomba del poeta. Poi comincerà il giro dei poderi con cena finale e serata a Campo Ruffaldo, verso Massa Marittima, dove si aspetterà l’arrivo del mese nuovo. Il primo maggio si potrà incontrare la compagnia dei Maggerini a Prata, Monteverdi e di nuovo a Suvereto. L’itinerario proseguirà verso Montebamboli e Valpiana per concludersi verso sera alla Sagra del carciofo di Riotorto.
Il canto del maggio è una delle tradizioni più suggestive del mondo rurale toscano. I Maggerini di Suvereto sono ormai riconosciuti come realtà consolidata nel settore del canto popolare, uomini e donne accompagnati dai poeti estemporanei Fabrizio Ganugi e Letizia Papi, autrice anche dei testi originali del maggio. In virtù di questa tradizione antica, particolarmente radicata a Suvereto, la Compagnia dei Maggerini presieduta da Antonio Tamburini è entrata a far parte del progetto regionale per la valorizzazione del canto del maggio, dell'ottava rima e della poesia estemporanea.