Sport

Il nuovo Piombino riparte da Gherardini e Masullo

Nuovi acquisti Simone Cecchini e Nicola Milano. Il commento di Gordiano Lupi

Atletico Piombino non sta certo a guardare. Prima certezza la presidenza di Massimiliano Spagnesi, che resta al timone di una squadra intenzionata a non soffrire come negli scorsi campionati. Direttore Sportivo è Luca Barchi, responsabile degli acquisti e delle riconferme. Tutto sarà improntato a una saggia politica della continuità, partendo dall’ossatura di una squadra che in certi reparti era solida. Inoltre non fare il passo più lungo della gamba è da sempre uno dei principi guida della presidenza Spagnesi. Allenatori riconfermati (dopo la salvezza raggiunta): Luca Gherardini e Marco Masullo, che conoscono bene l’ambiente e sanno tutto del settore giovanile, quindi sono una garanzia per la valorizzazione del vivaio. Staff tecnico completato da Alessio Arzilli (preparatore dei portieri), Pierpaolo Rosalba (fisioterapista) e Gianluca Iacometti(collaboratore tecnico). Riconfermati Marco De Monaco come responsabile del Settore Giovanile e Luca Bruni come responsabile e coordinatore della Scuola Calcio. In ottica nuovi acquisti per la prossima stagione vestiranno la maglia nerazzurra il difensore Simone Cecchini (1998), già in forza al Piombino per tre stagioni in Eccellenza, la scorsa stagione a Salivoli, e l’attaccante Nicola Milano (2002), con trascorsi a Cecina e Colli Marittimi, la passata stagione in forza alla Geotermica. Altri giocatori sono in trattativa, presto daremo notizie fresche, ma adesso è bene non fare anticipazioni che possano condizionare il buon lavoro svolto. Non meno importanti le riconferme per il prossimo campionato di Promozione: Giovanni Razzauti (2004), Lorenzo Polese (2004), Vincenzo Quarta (1997), Alessio Fatticcioni (1992), Mattia Lepri (2001), Federico Biondi (1999), Matteo Barchi(2004) e Serigne Diagne (2005), tutti ragazzi che nel corso dello scorso campionato hanno fatto bene e che costituiscono l’ossatura portante di difesa e centrocampo. In attacco sono stati confermati Matteo Lunghi (1992) - suo il gol decisivo nella sfida play-out - e Niccolò Calabrese (1999), che è arrivato a gennaio e ha dato il suo contributo per la salvezza con tre reti importanti. Forza Piombino!