Passa il turno il Massa Valpiana al termine di una partita nervosa, a tratti persino spigolosa, durante la quale il caldo e la fatica la fanno da padroni. Trenta gradi all’ombra al Poggio di Massa Marittima, temperatura ideale per la spiaggia, non per un campo di calcio, il responso del terreno di gioco sulla forza delle due compagini è da rimandare - a nostro giudizio - a quando le condizioni climatiche permetteranno davvero di giocare a pallone. Al Piombino mancano Cecchini, Milano, Canessa (squalificato) e Calabrese (infortunato), ma anche il Valpiana fa qualche esperimento, mette titolare il giovane portiere Sarzanini (2006) al posto di Sannino e tiene in panchina Luci e Campisi. I nerazzurri sono schierati con un 4-3-2-1 che vede Mattia Pallini tra i pali; Quarta e Lepri terzini; Polese e Fatticcionicentrali; Razzauti mediano; Paggini e Biondi a centrocampo; Lunghi e Mattia Pallini attaccanti sulle fasce; Pirone centravanti. La Coppa Italia non interessa più di tanto alle due formazioni che giocano un primo tempo senza grande intensità agonistica con il Piombino che domina la prima mezz’ora ma non concretizza. Pirone si fa parare un calcio di punizione dal limite (8’), Biondi su cross di Fatticcioni manca la correzione a rete (16’) e Paggini con un bel tiro al volo dal limite dell’area di rigore conclude di poco a lato della porta massetana. Paggini - tra i migliori in campo - conclude a rete anche al 19’, su imbeccata di Lunghi, quindi si fa parare un altro tiro (27’) su passaggio di Mattia Pallini. L’occasione migliore per il Piombino si verifica al 32’ quando Paggini colpisce il palo della porta difesa da Sarzanini con un bel tiro scagliato da fuori area di rigore. La legge del calcio colpisce inesorabile perché l’ex nerazzurro Catalano prende il volo sulla sinistra, semina tutta la difesa ospite e segna un gran gol al 34’, una vera e propria staffilata che s’insacca alla sinistra di un incolpevole Filippo Pallini. Un gol che basterà ai locali per vincere la partita. Una gara scialba che vede un Piombino sprecone e un Massa Valpiana concreto, che nel secondo tempo mostra i nerazzurri stanchi e nervosi, a tratti dominati dai massetani, solo nel finale impegnati a cercare di risollevare le sorti di una gara destinata a un epilogo negativo. Gherardini prova a mettere Diagne al posto di Biondi e Barchi per Paggini - entrambi stanchi dopo un primo tempo combattuto -, ma ricordiamo solo un tiro di Mattia Pallini (servito da Lunghi), parato dal portiere (22’), controbilanciato da una conclusione al volo di Palmieri che finisce alta. Molti cambi anche per i locali (che trovate nel tabellino), sia per il gran caldo che riduce allo stremo i giocatori, sia perché mister Madauvuol far giocare tutti. Razzauti prova a tirare al 36’ ma la cnclusione finisce alta, Pirone al 38’ corregge di testa uncross di Diagne ma Sarzanini fa buona guardia; sul fronte opposto Barbieri - da distanza ravvicinata - manca il gol del raddoppio. Resta il tempo per vedere il buon debutto di Dini - un talento di 17 anni di cui sentiremo parlare - (43’) e purtroppo l’espulsione di Razzauti (che solo l’arbitro ha capito) per un fallo di gioco a metà campo (45’). Catalano potrebbe segnare ancora al 46’, ma la conclusione finisce fuori di poco. Cinque minuti di recupero non cambiano l’esito di una gara, equilibrata ma non appassionante, che promuove il Massa Valpianaal turno successivo. Abbiamo visto un Piombino migliore di quello che ha affrontato il Ponsacco in campionato, ma che non pare ancora al meglio a livello di concentrazione. Domenica prossima, a Montescudaiocontro i Colli Marittimi, sarà fondamentale cominciare a portare a casa i primi punti.
TABELLINO
Massa Valpiana – Atletico Piombino 1-0
Massa Valpiana: Sarzanini, Milano (Del Bravo dal 1’ 2t), Barbieri, Mori (Campisi dal 1’ 2t), Ferri, Franzoni, Catalano, Giusti (Durante dal 26’ 2t), Palmieri (Filippi dal 37’ 2t), Affabile (Luci dal 1’ 2t), Vanni. A disposizione: Sannino, Giannini, Pozzobon. All. Manuel Madau.
Atletico Piombino: Filippo Pallini, Polese, Lepri, Razzauti, Fatticcioni, Quarta, Paggini (Barchi dal 28’ 2t), Biondi (Diagne dall’11’ 2t), Pirone, Lunghi, Mattia Pallini (Dini dal 43’ 2t). A disposizione: Ceban, Lavarello, Lombardi. All. Masullo (squalificato, in tribuna) e Gherardini.
Rete: 34’ 1t Catalano
Arbitro: Iacobellis di Pisa
Assistenti: Braga e Diomedi di Pisa