Attualità

​Nati per leggere, sabato giornata speciale

La Biblioteca Civica Falesiana celebra il diritto alle storie per la Settimana nazionale Nati per Leggere 2025

In occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere 2025, che promuove il diritto alle storie delle bambine e dei bambini sancito dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comune di Piombino e la Biblioteca Civica Falesiana, in collaborazione con i volontari Nati per Leggere, organizza per sabato 22 Novembre una giornata interamente dedicata alla lettura dal titolo “Leggimi perché mi piace, Leggimi ovunque!”.

La mattina, alle 10 in Biblioteca, saranno premiati i piccoli lettori Nati per Leggere che, nel corso dell’anno, hanno preso più libri in prestito. Nel corso dell’iniziativa saranno presentati i risultati della “Valigia di libri” 2024–25, progetto che promuove la lettura in famiglia fin dai primi mesi di vita attraverso incontri e letture nei nidi cittadini, all’ambulatorio pediatrico, all’emporio della solidarietà, in biblioteca, al consultorio e anche all’aperto. Il progetto, attivo da sei anni, è stato premiato al Salone Internazionale del Libro di Torino con il Premio nazionale Nati per Leggere 2024 – sezione Reti di Libri, progetto consolidato, per l’eccellente articolazione, l’ampia rete di soggetti coinvolti, l’attenzione alla formazione continua, la qualità del patrimonio librario e la capacità di raggiungere anche le realtà territoriali più fragili.

Nel pomeriggio di sabato 22 Novembre si svolgerà una passeggiata musicale itinerante per genitori e bambini insieme ai volontari Nati per Leggere, con tre momenti di lettura e musica che toccheranno alle 15,30 Piazza di Cittadella, alle 16 Piazza Manzoni e alle 16,30 Piazza Cappelletti, animate dai giovani lettori in azione.