Nella recente seduta del Consiglio comunale la maggioranza ha presentato e successivamente approvato un ordine del giorno che invia un forte segnale di unità e determinazione.
"La nostra intenzione era quella di presentare un documento condiviso, frutto della collaborazione tra una mozione di una parte della minoranza e il nostro ordine del giorno, per rispondere a chi, dall’esterno, cerca di ostacolare il salvataggio e la ripartenza del nostro polo siderurgico. Purtroppo, il nostro sforzo è stato vanificato dall’abbandono dell’aula da parte delle minoranze, che si sono autoescluse da un confronto costruttivo, accusandoci di mancanza di democrazia mentre rifiutano di partecipare attivamente al dialogo".
Lo scrivono la Lista Ferrari Sindaco, Fratelli d'Italia e Lega Salvini Premier.
"Ci aspettavamo che rientrassero almeno per discutere della siderurgia invece hanno preferito proseguire con i loro giochi politici. - prosegue la maggioranza - Questo comportamento dimostra un evidente disinteresse verso la questione siderurgica, un tema fondamentale per il nostro territorio. Tuttavia, l’Amministrazione Comunale continua a lavorare con impegno e determinazione. Abbiamo approvato un documento esaustivo che delinea le priorità per la difesa del comparto siderurgico di Piombino, confermando il nostro impegno verso le aziende coinvolte, tra cui JSW, Liberty Magona, Tenaris Dalmine, e le nuove realtà pronte a investire, come Metinvest".
"L’ordine del giorno approvato ci impegna a convocare, nel più breve tempo possibile, un Consiglio comunale aperto, invitando le aziende siderurgiche locali, le istituzioni regionali e nazionali, le associazioni di categoria e i rappresentanti sindacali. Ci concentreremo in particolare sulla crisi che sta colpendo Liberty Magona, un’azienda che necessita di interventi urgenti per garantire la salvaguardia dei lavoratori e del suo futuro industriale. Inoltre, organizzeremo un Consiglio Comunale monotematico dedicato esclusivamente alla situazione di Liberty Magona, per analizzare in dettaglio le problematiche aziendali e le necessità occupazionali. Convocheremo anche una conferenza dei capigruppo per definire l’organizzazione del Consiglio Comunale aperto, assicurando un confronto ampio e profondo con tutti gli attori economici e sociali coinvolti. Il nostro obiettivo è chiaro: difendere con passione il futuro del polo siderurgico di Piombino, un asset strategico non solo per la nostra comunità, ma per l’intera economia nazionale. Siamo qui per accompagnare le varie fasi di sviluppo del settore e garantire che le istituzioni pubbliche siano presenti laddove è necessario, tutelando le nostre aziende e i nostri lavoratori. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore per tutti", conclude la maggioranza.