Incontro ad Arezzo del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari.
L'incontro si è tenuto a margine delle celebrazioni degli 80 anni del Calzaturificio Fratelli Soldini.
Tema dell'incontro lo sviluppo della siderurgia in Italia, con particolare riferimento al rilancio del polo siderurgico piombinese. Nell'occasione si sono definiti gli ultimi passaggi del percorso da seguire, nel rispetto delle richieste del territorio, della tutela dei lavoratori e della necessità di costruire una realtà produttiva moderna, competitiva e sostenibile.
Il ministro Urso ha evidenziato come il futuro industriale di Piombino rappresenti una priorità per il Governo e sia parte di una più vasta strategia nazionale per rafforzare la siderurgia.
Nell'incontro è stata confermata la volontà condivisa tra Governo, Regione e Comune di lavorare insieme per ridare a Piombino un ruolo centrale nello sviluppo industriale dell'Italia.
"Con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per affrontare insieme il tema cruciale del definitivo rilancio del polo siderurgico di Piombino. - ha scritto su Facebook il sindaco di Piombino Francesco Ferrari -
Un confronto franco e diretto per ribadire le esigenze del nostro territorio: serve un progetto industriale concreto, tempi certi, tutela dei lavoratori e una visione chiara di rilancio".
"Siamo alla fine di un percorso complesso che sono sicuro renderà Piombino protagonista nel panorama industriale nazionale.
Siamo sempre stati convinti che la ricetta più efficace per la rinascita del nostro territorio, dovesse necessariamente passare da un equilibrio non negoziabile tra progresso, diversificazione e tutela ambientale", ha concluso Ferrari.