Incontro tra Rsu e direzione di Aferpi e Piombino Logistics sull'andamento del contratto di solidarietà.
"Abbiamo verificato che le ore disponibili non sono sufficienti per coprire tutto il mese di giugno garantendo il rispetto della percentuale di presenza al 60%. - si legge nel comunicato firmato dalle Rsu - A tal proposito abbiamo richiesto e concordato con l'azienda che si utilizza in questo mese il massimo numero di personale in varie attività lavorative (interventi di manutenzione, di ripristino, di smontaggio e demolizioni) e si programmi il maggior numero di ore di formazione riguardo richiami sulla sicurezza e illustrazione delle Pos. In caso di ulteriori necessità, - hanno aggiunto - proprio per garantire la solidarietà nel mese di giugno, l'azienda dovrà privilegiare l'eventuale richiesta volontaria di ferie e par (permessi) e, eventualmente, solo successivamente potrà arrivare ad utilizzare una quota massima di ferie e par fino a un massimo di 64 ore per i dipendenti di Aferpi e fino a un massimo di 80 ore per i dipendenti di Piombino Logistics".
Intanto, a fine mese scadrà l'anno della solidarietà e si prosegue il lavoro "per ottenere il rinnovo per altri 24 mesi di solidarietà con le regole antecedenti il Jobs Act, monitorato con la Rsu mese per mese per evitare di ritrovarsi con una situazione analoga".