Fredda mattinata a Braccagni per la decima giornata del girone di andata valevole per il campionato regionale Allievi girone B. Partono forte i locali in maglia bianco azzurra che già al primo minuto si rendono pericolosi con un tiro da corta distanza che finisce fuori di un nulla. Al quarto minuto il Roselle colpisce la base del palo dopo una palla persa dai centrocampisti piombinesi. Preambolo del meritato vantaggio locale, che al settimo minuto si porta in vantaggio con il centroavanti che si inserisce tra la difesa e il portiere che non riesce ad essere reattivo su un tiro da pochi passi.
La partita inizia in salita per i ragazzi in maglia nerazzurra e l’avvio forsennato dei grossetani mette in difficoltà il Piombino apparso addormentato nei primi minuti di gioco. La squadra di mister Marsili prova a organizzarsi e reagire. Al nono minuto Arca colpisce la traversa su calcio di punizione dai 16 metri, la palla si impenna e finisce fuori. Il Piombino macina gioco e costringe al fallo sistematico gli avversari che vengono redarguiti e ammoniti dal direttore di gara per tentare di tenere la gara nei binari della correttezza. Gli assalti nerazzurri si fanno sentire, il Roselle si chiude e cerca di ripartire di rimessa con i veloci attaccanti. Al 20’ da un calcio d’angolo a favore della squadra di capitan Lavarello, pareggia Paradisi con una bordata da fuori area dopo aver raccolto la respinta sugli sviluppi di un calcio d’angolo, tiro di collo pieno, leggermente deviato ma che s’insacca dietro le spalle del portiere avversario per il gol del 1-1.
Prima sostituzione al 23’ di mister Marsili che toglie Boldrini (non al meglio) per De Simone dando solidità alla difesa. La partita si fa più tesa e l’arbitro fa fatica a tenere a bada i 22 in campo. Finisce il primo tempo 1-1. Avvio shock del secondo tempo sulla falsariga del primo. I giocatori locali partono a mille creando grattacapi alla retroguardia piombinese. Al quinto minuto il Roselle si porta in vantaggio. Incertezza del portiere e in mischia raddoppiano con il più facile dei tap-in. Un duro colpo al morale dei nerazzurri che 5 minuti dopo capitolano nuovamente e al decimo il Roselle porta a 3 le reti a suo vantaggio.
La partita sembra finita ma c’è da fare i conti con il cuore e il carattere di questa squadra che nei momenti più difficili riesce a reagire in maniera veemente. Al minuto 12 della ripresa due le sostituzioni che cambiano la partita e spostano gli equilibri in campo. Entra Dini (ottimo rientro dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per più di due mesi) per Del Prete e Pietrini per Tondellini. Il Piombino schiaccia l’acceleratore e si riversa nella metà campo avversaria. Al minuto 18 tiro velenoso di Favilli che il bravo portiere locale respinge in angolo. La pressione del Piombino è alta e al 20’ del secondo tempo Mariotti scambia con Dini che lo manda in profondità, dribbla due difensori mette seduto il portiere e depone la palla in rete per il 3-2. Partita sempre più emozionante e bella da vedere. Ancora il Piombino in avanti alla ricerca del pareggio che raggiunge con Signori (buona partita la sua) che ruba il tempo al diretto marcatore sugli sviluppi di un calcio d’angolo mettendo la palla in rete con un tocco di esterno sinistro. Ed è 3-3 al 28’. Ancora un cambio nelle file nerazzurre: esce uno stremato Favilli per Messina dando forze fresche a centrocampo. Il Roselle non ci sta e prova a vincere la partita ma i suoi attaccanti sono facile preda dei difensori piombinesi che galvanizzati dal pareggio raggiunto non fanno sconti. Ma è ancora il Piombino che si rende pericoloso ed è Pietrini che insacca di testa su un perfetto cross di Mariotti al 38’. Esplode la gioia dei giocatori nerazzurri che a pochi minuti dalla fine hanno ribaltato il risultato. Gli ultimi minuti sono un assalto sterile dei grossetani con lanci lunghi nel disperato tentativo di recuperare.
Dopo 5 minuti di recupero l’arbitro della sezione di Siena sancisce la fine della partita. Si accende un parapiglia tra le due squadre per qualche parolina di troppo detta durante la partita. Ne fa le spese l’incredulo portiere Carli al quale viene sventolato il cartellino rosso. Viene riportata la calma e vincitori e vinti si avviano verso gli spogliatoi. Domenica prossima al Magona e’ atteso il Follonica-Gavorrano. Sarà una partita importante per il prosieguo del campionato.
La formazione del Piombino: Carli, Boldrini (23’ pt De Simone ), Signori, Lavarello, Caramante, Paradisi, Arca, Favilli (30’ st Messina), Tondellini (10’ st Pietrini ), Del Prete (8’ st Dini), Mariotti. Non entrati: Ricci, Betti, Berrade, Baldassarri, Matteucci. All. Marsili.
L’Atletico Piombino Juniores fa visita al Forte dei Marmi per una gara che sulla carta sembra equilibrata. Primi venti minuti a pari merito, con traversa dei locali e palo d’Insolia per i piombinesi. Al 25’ vantaggio dei fortemarmini dopo un errore della difesa. Il primo tempo termina sul risultato di 1-0. Nella ripresa Serena con alcuni cambi prova a ridisegnare la squadra ma nel miglior momento dei nerazzurri, a metà secondo tempo, i locali raddoppiano e subito dopo viene espulso Piazzesi.
La gara non ha più storia e si conclude con altre due reti dei versiliesi che fissano il risultato sul 4-0 finale. Un campionato che sta andando sempre peggio (ultimo posto e un solo punto in dodici partite) con il morale della squadra che ne risente molto.
Formazione: Renucci, Baldassarri, Marano, Rincon, Rossi, Patara, Silvestri, Insolia, Ricci, Salvadori, Piazzesi. Nel secondo tempo: Lavarello per Baldassarri; Lavagnini per Silvestri; G. Marchettini per Ricci; Atqaoui per Salvadori.
Giovanissimi Provinciali / Atletico Piombino - Livorno 9 1-2
La formazione: Mannucci, Breviglieri, Barbagli, Ardenghi, Mangini, Bernardini, Ceccanti, Gentili, Manganiello, Regine, Della Schiava. A disposizione: Batistoni, Ruggiu, Dell'Agnello, Tanzi, Giorgi, Bisecchi. Rete: Dell’Agnello.
Il dirigente Federico Ruggiu sintetizza così la prova della squadra: “Nel primo tempo siamo andati sotto di due reti e abbiamo accorciato le distanze, è stata una partita maschia tra due buone squadre. Il Livorno 9 adesso ci ha raggiunti in classifica nelle zone alte. Secondo tempo di marca piombinese e il risultato giusto sarebbe stato un pareggio, ma anche le sconfitte insegnano ai ragazzi come prendere le partite. Siamo contenti della prestazione dei ragazzi. Un bel gol di Dell’Agnello”.