Sport

Allievi Regionali sconfitti di misura a Grosseto

Finisce 3-2 la partita Grosseto-Atletico Piombino. Il commento di Gordiano Lupi

Ennesima sconfitta contro i grifoni grossetani nella quattordicesima (e penultima) giornata del girone d’andata del campionato Allievi Regionali, girone B. Temperatura rigida al centro sportivo di Roselle (un vero gioiello). Il Piombino, già rimaneggiato, deve rinunciare al difensore Lombardi che alza bandiera bianca durante il riscaldamento per un risentimento muscolare. Marsili corre ai ripari inserendo Boldrini terzino destro e sposta Caramante nel pacchetto centrale in coppia con capitan Lavarello, uscito durante la gara per un duro contrasto aereo che gli ha procurato la frattura del setto nasale. I nostri migliori auguri per una pronta guarigione. Dovrà stare fuori dal campo per almeno un mese.

Inizio scoppiettante dei neroazzurri che al 5’ passano in vantaggio su calcio di rigore per atterramento in area grossetana di Arca, che si era insinuato nelle maglie della difesa avversaria. Dal dischetto si presenta Favilli che calcia angolato e niente può fare il portiere locale. Il Grosseto non ci sta e inizia a farsi pericoloso ma l’attenta retroguardia piombinese respinge le offensive dei torelli, oggi in maglia bianca. Ancora il Grosseto a fare gioco con un Piombino molto attento e guardingo che cerca di sfruttare le ripartenze affidandosi al lancio lungo. Il primo tempo è sostanzialmente in equilibrio anche se il Grosseto è più abile nel giocare la palla con manovra rasoterra e corale, mentre la squadra ospite si affida a giocate del singolo e al contropiede. La manovra dei grossetani si spegne sulla trequarti sbattendo sul muro difensivo dei nerazzurri che si affacciano in area avversaria in un paio di occasioni, ma Favilli prima e Pietrini poi non riescono a trovare il guizzo vincente. Siamo alla mezz’ora quando un’innocua conclusione regala il gol del pareggio ai padroni di casa, complice un’incertezza del portiere nerazzurro che si fa passare la palla tra le gambe per rotolare goffamente in rete. Al 37’ scontro aereo tra il capitano e il suo diretto avversario, ne fa le spese il forte difensore nerazzurro che è costretto ad abbandonare il campo prima del duplice fischio. Il mister Marsili deve sistemare la difesa e mette in campo il giovane Baldassarri, un 2009, e richiama i suoi a una maggiore attenzione. Inizia il secondo tempo, neanche il tempo di mettersi seduti che il Grosseto passa in vantaggio dopo 30 secondi. Palla vagante sulla quale si avventa il centravanti dei grifoni che facendo scudo con il corpo la lascia sfilare per servire rasoterra il compagno, Carli invece di uscire resta inchiodato sulla linea di porta ed è un gioco da ragazzi mettere la palla in rete per l’accorrente calciatore maremmano.

Si va sul 2-1 per il Grosseto. La reazione del Piombino c’è, ma manca sempre l’ultimo passaggio per andare alla conclusione. Il Grosseto arretra il baricentro e il Piombino conquista metri di campo ma senza rendersi pericoloso. Al 27’ grande gol di Favilli che su punizione da 20 metri indovina una traiettoria beffarda che lascia di sasso il portiere. Si va sul 2-2 e il pareggio sarebbe oro colato per il Piombino. Alcuni cambi per entrambi le squadre per cercare di vincere per i grossetani e per mantenere il risultato in parità per il Piombino che sembra riuscirci fino a pochi minuti dalla fine. Il risultato sembra accontentare le due squadre ma la fortuna gira le spalle all’Atletico, che su un rimpallo a centrocampo perde palla, recuperata la sfera da un centrocampista che manda in verticale il compagno, in sospetta posizione di fuorigioco, ma nel dubbio il giovane arbitro non interrompe l’azione, lascia la conclusione a rete che arriva in maniera non irresistibile, ma trova ancora impreparato il portiere nerazzurro, oggi in giornata non eccellente. Finisce la gara con cambi del Grosseto e perdite di tempo, ma anche i 5 minuti di recupero dati dal giovane e bravo arbitro (buona la sua direzione) lasciano invariato il risultato sul 3-2 per la squadra di casa.

La reazione dopo la batosta con il Santa Maria c’è stata, tutto sommato il Piombino ha fatto la sua partita e ha cercato in ogni modo di portare a casa almeno un punto, purtroppo c’è da fare i conti con un momento poco fortunato per i ragazzi di Sandro Marsili, che dopo la mano pesante del giudice sportivo (squalifica a Signori per 4 giornate e Orini per 8) adesso deve fare i conti con due infortunati. Lavarello dovrà stare fermo almeno un mese, Lombardi si spera possa tornare per la prima partita dell’anno prossimo al Magona contro il Forcoli (secondo in graduatoria). La classifica ancora non condanna i giovani neroazzurri, che al momento sono decimi in una classifica che si fa sempre più corta e vede 7 squadre in 4 punti. Speriamo che la pausa natalizia riporti un po’ di fiducia e serenità in vista delle prossime partite.

Formazione: Carli, Caramante, Berrade, Boldrini, Lavarello, Paradisi, Arca, Favilli, Pietrini, Dini, Mariotti. A disposizione: Baldassarri, Betti, Tondellini, Del Prete, Pietricci, Messina.

Reti: Favilli (2) - al 5’ del 1t e al 27’ del 2t

Sostitutuzioni: 1st Baldassarri per Lavarello , 22 st Del Prete per Boldrini , 29’ st Pietricci per Favilli, 33 st De Luca per Mariotti, 35 st Tondellini per Pietrini, 40 st Betti per Arca.