Elezioni

“Allungare durata concessioni a società sportive"

Una proposta lanciata da Stefano Ferrini della lista Piombino al futuro per dare una occasione alla manutenzione delle strutture sportive

Stefano Ferrini

“Lo stato in cui versano gran parte degli impianti sportivi è sotto gli occhi di tutti ed è indubbio che non tutte le colpe possono essere date a questa amministrazione". Così ha esordito Stefano Ferrini, capolista del progetto civico Piombino al futuro che appoggia il candidato sindaco Gianni Anselmi ponendo una lente sulla concessione delle strutture alle società sportive.

“Ma è altrettanto indubbio che in questi cinque anni ci si poteva rendere conto che un modello di gestione era da tempo venuto meno e che era necessario cambiarlo. - ha proseguito - Così come occorreva impegnarsi a ricercare finanziamenti nazionali ed europei per intervenire. I Comuni infatti non hanno più le risorse per garantire né le ordinarie, né tantomeno le straordinarie manutenzioni, figuriamoci gli investimenti importanti e tutto non può però essere demandato alle società sportive che hanno in gestione gli impianti".

“Le stesse società però, o almeno alcune di esse, - ha proseguito Ferrini - potrebbero farsi carico di parte di questi investimenti e manutenzioni se potessero avere la possibilità di accendere mutui che le rispettive federazioni ed il Coni mettono a disposizione, ma ad oggi non possono farlo a causa della limitata durata delle concessioni per la gestione degli impianti”. 

Da qui la proposta di Ferrini, che già presentò cinque anni fa quando era candidato sindaco e che oggi è parte integrante del programma della coalizione che sostiene Anselmi: “Valutando situazione per situazione, in accordo con le società sportive, il Comune aumenti la durata delle concessioni per adeguarla alla tempistica necessaria che consenta loro di accendere mutui e si impegni con le altre che non possono accendere mutui per ricercare finanziamenti sui vari bandi, in modo da poter migliorare e far crescere la qualità dei nostri impianti sportivi e di conseguenza per valorizzare lo sport cittadino, che non è solo una pratica fine a se stessa, ma che ha anche una grande valenza sociale".