Torna la rassegna culturale Arte non mente curata dalla professoressa Marina Riccucci dell’Università di Pisa con il patrocinio del Comune di Piombino, giunta alla sua seconda edizione. Quattro appuntamenti che vertono sull’ampio spazio compreso tra letteratura, arte, cinema e che offrono spaccati sull’universo della mente, sulle sue latitudini, sui suoi meandri, sulle sue manifestazioni, tutti programmati tra Dicembre 2024 e Marzo 2025. A Piombino arriveranno il docu-film su Mario Tobino e il Premio Letterario Massarosa, con i suoi finalisti; si parlerà di artisti in manicomio e di psichiatri-scrittori.
Il primo appuntamento è con la sfera, delicatissima e complessa, della malattia mentale. Venerdì 13 Dicembre, alle 17,30, nella Sala Consiliare del Comune di Piombino, due psichiatri-scrittori, Giacinto Buscaglia e Franca Pezzoni, presenteranno il loro libro CIM Cento imperfetti mondi, pubblicato nel 2022: un testo narrativo, fatto di racconti brevi, che riferiscono di incontri, di colloqui, di casi, di vita e di contatto quotidiano, basato su relazioni e su legami, con il disturbo psichiatrico.
All’introduzione del volume, fatta da Marina Riccucci, seguirà una sorta di tavola rotonda nel corso della quale gli autori dialogheranno con la psicologa Martina Benifei e con gli psichiatri Giorgio Albanesi, Cecilia Mainardi e Daniele Busatti. L’incontro è aperto al pubblico.