Attualità

Avanzo di bilancio, ecco come sarà impiegato

Il sindaco Ferrari e l'assessore Petraroja: "Queste risorse ci consentiranno di rafforzare in modo concreto le azioni già previste"

L'assessora Riccardo Petraroja

l Consiglio comunale nella seduta di martedì 20 Maggio, ha approvato la distribuzione delle risorse derivanti dall’avanzo di bilancio, che ammonta complessivamente a circa 5 milioni di euro. Nel dettaglio, oltre 3 milioni e 300mila euro sono in avanzo libero, oltre 900mila euro sono destinati agli investimenti mentre circa un milione e 500mila euro sono risorse vincolate per legge.

“Siamo riusciti – hanno dichiarato il sindaco Francesco Ferrari e Riccardo Petraroja, assessore al Bilancio – a definire la distribuzione delle risorse in tempi straordinariamente rapidi così da poterli impegnare e utilizzare nel corso dei prossimi mesi del 2025. Queste risorse ci consentiranno di rafforzare in modo concreto le azioni già previste e di intervenire in maniera ancora più incisiva nei settori prioritari per la città”.

Circa due milioni di euro saranno destinati a manutenzioni e progettazioni, con interventi diffusi su strade, marciapiedi, scuole, impianti sportivi e spazi pubblici. L’obiettivo è migliorare in modo tangibile la qualità della vita dei cittadini, rendendo più sicuri, accessibili e funzionali gli ambienti urbani e i servizi pubblici. E ancora: 500mila euro verranno destinati all’incremento del fondo contenziosi, di cui 300mila destinati a far fronte a un giudizio risalente al 2002 e in procinto di concludersi. Circa 250mila euro saranno impiegati per potenziare il personale in forza al Comune. Circa 445mila saranno destinati agli eventi culturali, sportivi e di intrattenimento organizzati fino alla fine dell’anno. Infine, 350mila euro circa saranno impiegati per rendere più sicuri gli edifici pubblici. Confermata la copertura economica per le molte iniziative avviate negli scorsi anni fra cui il contributo Centri estivi di 100mila euro, Adotta una vetrina e PrestO, le serate Giò Disc al Centro Giovani.

“L’impiego responsabile dell’avanzo – hanno concludoso – è la dimostrazione che un’Amministrazione attenta e ben organizzata può generare risultati reali per la comunità. Ogni euro tornerà sul territorio sotto forma di servizi, infrastrutture e opportunità. Continueremo su questa strada, con trasparenza e concretezza, per costruire una Piombino più forte, moderna e vivibile”.