Politica

Caporalato, dal Pd preoccupazione e ferma condanna

I parlamentari Pd Simiani e Boldrini saranno insieme agli esponenti locali al Centro di Accoglienza Straordinaria coinvolto nell'indagine

Dopo l'operazione dei carabinieri che hanno stroncato un giro di caporalato tra le province di Livorno e Grosseto, gli esponenti del Partito Democratico Laura Boldrini, Marco Simiani e quelli locali Fabio Cento, Simone De Rosas e Laura Bardi saranno al Centro di Accoglienza La Caravella a Piombino. Proprio qui, infatti, come dimostrato dalle indagini venivano reclutati migranti da impiegare nei campi (leggi qui l'articolo collegato).

"Il Pd esprime preoccupazione e ferma condanna per i fatti emersi oggi nella provincia di Livorno, in particolare nel territorio di Piombino, sui casi di caporalato e sfruttamento delle persone più vulnerabili ospiti al Cas di Piombino. - hanno commentato in una nota - Questo triste fenomeno, radicato purtroppo anche in Toscana, rappresenta una spirale nella quale i più deboli vengono sfruttati, mentre individui senza scrupoli approfittano della loro disperazione per fare profitto. Una pratica non solo grave per la violazione di diritti umani fondamentali, ma che mina anche il tessuto sociale ed economico della nostra comunità. Un danno, inoltre, per la stragrande maggioranza delle aziende agricole del nostro territorio che, lavorando onestamente, fanno salti mortali per resistere in un contesto difficile come quello agricolo che deve districarsi tra aumenti vertiginosi di costi e un rapporto non facile con la grande distribuzione che tende a penalizzare chi fa del lavoro della terra la propria attività".

"Il ringraziamento va alle forze sindacali che vigilano e propongono costantemente strumenti e azioni concrete di contrasto al caporalato e più in generale di sostegno al lavoro dignitoso. - hanno proseguito - Ci uniamo al richiamo che i nostri parlamentari hanno fatto alla maggioranza di governo perché la smetta di fare sciacallaggio sulla pelle dei migranti sfruttati puntando il dito sull’accoglienza che proprio questo governo ha smantellato esponendo le persone a rischi maggiori. Le istituzioni e la comunità, invece, dovrebbero unirsi nel denunciare e combattere il caporalato e promuovere un ambiente di lavoro giusto ed equo per tutti i cittadini".