Lavoro

"Collaborazione per tutelare la piccola pesca"

Lo ha confermato la Flai-Cgil segnalando i passi avanti fatti dopo l'ordinanza che riperimetra la pesca nel golfo di Follonica

"Piena collaborazione con la Capitaneria di porto e il Comune di Piombino per cercare di tutelare nel rispetto delle regole la piccola pesca nel Golfo di Follonica", a confermarlo è la segreteria generale Flai-Cgil della provincia di Livorno dopo che a inizio dicembre si era fatta portavoce della preoccupazione dei lavoratori per un'ordinanza che avrebbe potuto generare dei contraccolpi alla piccola pesca.

"Lo scopo della Flai-Cgil non era certo attaccare o criticare l'operato della Capitaneria di porto quanto accendere i riflettori su una problematica di natura occupazionale. - hanno aggiunto in una nota - Ribadiamo massima stima e apprezzamento per il lavoro svolto dalla Capitaneria di porto di Piombino e dalla Direzione marittima di Livorno. Nei giorni scorsi a Piombino si è tenuto un incontro proprio tra Flai-Cgil, Capitaneria, Comune e una delegazione di due pescatori per discutere sulla recente ordinanza riguardante il Golfo di Follonica". 

Dall'incontro è emersa la volontà di lavorare fianco a fianco "per trovare una soluzione condivisa che consenta a tutti i pescatori, nel rispetto delle norme stabilite, di continuare l'attività di pesca all'interno di quel bacino". Già nei giorni scorsi il Comune di Piombino si era reso disponibile per tutelare la piccola pesca.